Cultura

Il Premio Cultura Rosso Vanvitelliano 2023 assegnato a Monsignor Pietro Lagnese

Condivid

La II edizione del premio culturale dedicato al valore etico della visionarietà di Luigi Vanvitelli va al Vescovo della Diocesi di Caserta e Arcivescovo della Diocesi di Capua.

Dopo la prima edizione del premio in cui è stato insignito il prof. Umberto Galimberti, l’edizione di quest’anno è stata assegnata a S.E. Pietro Lagnese per la sua lungimiranza per la rinascita dell’area ex Macrico adesso denominata Campo Laudato Si’, da campo di guerra a campo di pace, per la riqualificazione e la sua messa a disposizione della città e al servizio del bene comune: “La conversione di quell’area potrebbe rappresentare, per un territorio più volte mortificato, una formidabile occasione per uno sviluppo sostenibile, capace di coniugare cura del Creato e opportunità del lavoro per tanti giovani”.

Questa la motivazione: “riconoscimento del valore etico di una coscienza visionaria da cui deriva la convinzione di una continua azione reale vissuta nella consapevolezza spirituale della volontà di Dio, indipendentemente dal risultato”.

La premiazione si è tenuta in forma privata presso la Diocesi di Caserta con Mons. Lagnese e una rappresentanza della Fabbrica Wojtyla, in una comunione di intenti e di visione in cui S.E. ha affermato la Sua profonda vicinanza ai giovani artisti, verso le azioni culturali e sociali che svolgono in città e la condivisione del progetto Rosso Vanvitelliano come City Branding della Città di Caserta, sostenendo Rosso Vanvitelliano e l’opera artistica di Fabbrica Wojtyla promossa da Ali della Mente.

Tra le declinazioni del brand culturale Rosso Vanvitelliano il Premio Cultura Futuro Prossimo, è l’onorificenza attribuita annualmente a personalità che si sono distinte per il valore etico della visionarietà, componente specifica ed unica del patrimonio umano. Nasce dalla poetica immagine di Luigi Vanvitelli che, immerso nel rosso di un tramonto di fronte alla sterminata landa di Caserta, vede costruirsi nella sua mente l’immagine della Reggia più grande al mondo. Un Capolavoro d’architettura che egli progettò e che mai in vita vide realizzato venendo cosí ad essere un esempio storico di altruismo per la capacità di una lungimiranza il cui risultato è l’avvenire,

Il Rosso Vanvitelliano Premio Cultura è uno stile di esistenza, un ponte del pensiero tra utopia e realtà nella progettazione di un futuro migliore a beneficio di tutti. Esaltando la componente etica del patrimonio umano, il Premio Rosso Vanvitelliano rappresenta il valore della visionarietà nell’essenza stessa dell’uomo, nell’affermazione dell’identità con la capacità di una lungimiranza individuale la cui proiezione è l’avvenire di tutti.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2024 - 11:35

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30

Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino

Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:58

Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno dei presunti banditi

Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:42