#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
IL RICONOSCIMENTO

Pomigliano d’Arco tra i comuni italiani ‘Plastic Free’: sono solo 7 in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di Pomigliano d’Arco è stato dichiarato “plastic free”, un riconoscimento ottenuto dalla Plastic Free Onlus. L’annuncio è stato fatto durante una conferenza stampa alla Camera dei Deputati, dove Pomigliano d’Arco è stato premiato insieme ad altre 110 amministrazioni locali, di cui solo 7 in Campania. Il premio, che sarà consegnato il 9 marzo a Milano, riconosce gli sforzi dei comuni nella lotta contro l’abbandono illecito dei rifiuti, la sensibilizzazione sul territorio, la gestione dei rifiuti urbani e la collaborazione con la onlus.

Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera, ha dichiarato: “A tutte le 111 Amministrazioni va il nostro plauso per le azioni meritorie che portano avanti sui territori”. Ha poi elogiato la Plastic Free Onlus per il suo impegno nell’involgere sempre più comuni verso l’obiettivo comune di ridurre i rifiuti di plastica e ha aggiunto: “Le isole di plastica sono purtroppo realtà anche nei nostri mari e dobbiamo adoperarci non solo per raccoglierla ma per far sì che non si disperda più nell’ambiente. Dobbiamo consegnare alle nuove generazioni un Pianeta migliore che non sia ogni giorno più povero”.

Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, ha sottolineato: «Dalla scorsa edizione registriamo quasi un raddoppio dei riconoscimenti a riprova della sempre maggiore attenzione che le Amministrazioni comunali ripongono su questo premio». Ha anche enfatizzato l’importanza delle azioni concrete per l’ambiente e ha affermato: «Continueremo nel sensibilizzare sempre più cittadini, anche grazie al coinvolgimento attivo degli amministratori locali, determinante per avere un impatto importante sui diversi territori della nostra splendida Italia».

Il sindaco di Pomigliano, Raffaele Russo, e l’assessore all’Ambiente, Maria Rosaria Toscano, non nascondono la loro soddisfazione per questo importante risultato raggiunto in pochi mesi dall’amministrazione comunale: «Siamo assolutamente soddisfatti e contenti per questo successo del nostro comune. Abbiamo lavorato, in questi mesi, per portare avanti questo risultato. Un obiettivo che premia l’impegno dell’amministrazione comunale su questo tema».

Non a caso gli interventi per il plastic free rappresentano parte integrante, ovvero il terzo ambito, del progetto complessivo di difesa ambientale varato dal Comune di Pomigliano d’Arco, “Pomigliano+Green”. Il Comune punta a ridurre significativamente l’uso della plastica monouso nella comunità. Attraverso la promozione di alternative sostenibili, come contenitori riutilizzabili e prodotti biodegradabili, e l’introduzione di politiche per limitare la distribuzione di plastica monouso in luoghi pubblici, il Comune di Pomigliano d’Arco si impegna a combattere l’inquinamento da plastica. Riducendo la dipendenza dalla plastica, si mira a proteggere l’ambiente dai danni causati dalla plastica e dai suoi derivati.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2024 - 10:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento