#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 13:06
18.4 C
Napoli
Amalfi si prepara a celebrare la Pasqua con un programma...
Castellammare, estorsione ai commercianti: condannati Michele D’Alessandro junior e i...
Guai per il Napoli: Buongiorno out per tendinopatia all’adduttore. Lo...
Accusato di diffamazione aggravata nei confronti dell’ex sindaco di Marcianise:...
Avellino, eseguito primo intervento di stimolazione cerebrale profonda al “Moscati”
Preso il ladro seriale di Torre del Greco: è un...
Incidente sull’A1, caos tra Roma e Frosinone: chiuso il tratto,...
L’amore mio non muore, a maggio il libro e il...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si...
Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di...
Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i...
Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma...
Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione...
Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana...
Trentola Ducenta, blitz dei Carabinieri in un minimarket: sequestrati 127...
Tre medici smentiscono la scelta di operare Maradona: “L’intervento alla...
Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Empoli: sette treni in...
Ladro di barche arrestato alla foce del Garigliano
Salerno, Far West in autostrada tra banditi e carabinieri: un...
Meteo Napoli e Campania, previsioni 11 Aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 11 Aprile 2025
Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli...
Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati
Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano...
Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico
Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e...
Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre...
Napoli, festa a Ponticelli: nonna Antonietta compie 100 anni
Oroscopo di oggi 11 aprile 2025 segno per segno
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”

Poggioreale, detenuto ucraino tenta la fuga scavalcando il muro di cinta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il carcere di Poggioreale, a Napoli, si conferma il peggiore d’Italia. Oggi, un detenuto di origine ucraina ha tentato di evadere in piena mattinata. È riuscito a scavalcare il primo muro di cinta, ma è stato bloccato dal personale penitenziario prima di poter superare il secondo.

L’episodio è solo l’ultimo di una serie di eventi che hanno reso Poggioreale un focolaio di violenza e degrado. Dall’inizio dell’anno, nel carcere napoletano si sono verificati tre suicidi e un omicidio.

Il sovraffollamento è uno dei principali problemi di Poggioreale. Il carcere, che ha una capienza di 1.800 posti, ospita attualmente oltre 2.050 detenuti, di cui più di un terzo stranieri.

Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, ha annunciato che il Governo sta lavorando a un piano per risolvere il problema del sovraffollamento carcerario. Il piano prevede, tra l’altro, la costruzione di nuovi carceri e l’espulsione dei detenuti stranieri che non possono essere rimpatriati.

Tuttavia, la proposta dell’espulsione dei detenuti stranieri è stata criticata da diversi esponenti politici e sindacali. Secondo loro, l’espulsione non risolverebbe il problema del sovraffollamento e, anzi, lo aggraverebbe, dal momento che i detenuti stranieri sono in gran parte responsabili dei reati commessi in carcere.

Intanto, la situazione a Poggioreale resta drammatica. Il personale penitenziario è costretto a lavorare in condizioni di sicurezza precarie, a causa delle continue aggressioni da parte dei detenuti.

Nel 2023, le aggressioni dei detenuti ai poliziotti penitenziari sono state oltre 1.800, con una media di 5 al giorno. Di queste, un terzo hanno prodotto prognosi di oltre 8 giorni, mentre in 150 casi sono state superiori ai 20 giorni.

Il sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Delmastro, ha visitato il carcere di Salerno, ma la sua visita non ha prodotto alcun risultato concreto.

È evidente che la situazione a Poggioreale è ormai fuori controllo. Il Governo deve intervenire urgentemente per risolvere il problema del sovraffollamento e garantire la sicurezza dei detenuti e del personale penitenziario.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2024 - 19:06



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento