Spettacoli

Pino Mauro al Giuffré di Battipaglia con ‘Nuttata e Sentimento’

Condivid

La musica delle strade di Napoli arriva sulle tavole del palcoscenico del Teatro Aldo
Giuffré di Battipaglia con “Nuttata ‘e sentimento”: in scena domenica 21 gennaio Pino
Mauro.

Le strade di Napoli, fatte di storie in ogni loro angolo, in ogni loro scorcio. Ognuna di quelle storie è scandita da una sinfonia, un’evocazione in note di sentimenti inscalfibili e travolgenti. È proprio a quella musica che Pino Mauro dedica lo spettacolo “Nuttata ‘e sentimento”, in cui l’artista porta lo spettatore, attraverso melodie e monologhi brevi, alla scoperta della sua vita, legata indissolubilmente alla meraviglia partenopea.

Lo spettacolo, fuori abbonamento del cartellone teatrale 2023/2024 del Giuffré, segue il grande riscontro di “Separati… ma non troppo”, lo spettacolo firmato Paolo Caiazzo sugli amori resi logori dal tempo ma capaci sempre di regalare sensazioni nuove, e anticipa l’arrivo di Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo al teatro battipagliese con “I due papi”, fissato per il 4 febbraio prossimo.

LO SPETTACOLO

Il nuovo spettacolo di Pino Muro è realizzato da un intreccio di canzoni classiche napoletane, canzoni di giacca, racconti e monologhi brevi che sviluppano una suggestiva narrazione, oltre che della vita del cantante, anche della storia della città con le sue sofferenze e le sue numerose espressioni culturali. Le canzoni vengono raccontate duettando con la voce di Rosa Miranda e, con l’ineguagliabile istrionicità di Roberto Del Gaudio, che è anche un virtuoso cantante: un recital intimo, sorta di vorticoso memoriale-musicale. Oltre ai brani citati, che fanno parte della vita e del repertorio di Pino Mauro,
l’impalcatura di “Nuttata ‘e sentimento” si fonda, in parallelo, su alcuni classici della canzone napoletana, brani immortali di V. Russo, L. Bovio, di R. Viviani, di S. Di Giacomo, ed anche un omaggio a Pino Daniele.

CAMPAGNA ABBONAMENTI E INFO BIGLIETTI

La campagna abbonamenti, per questa stagione teatrale, s’è già conclusa. Tuttavia è possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli, anche quelli extra abbonamento, tutti fissati alle 18:30, rivolgendosi direttamente al botteghino del Teatro Sociale “Aldo Giuffré”, in via Guicciardini, 35, i lunedì e il venerdì, dalle ore 10 alle 12, e dal martedì al giovedì, dalle ore 17 alle 20. Dal 15 novembre sarà inoltre possibile acquistare i biglietti anche online, su www.postoriservato.it.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2024 - 18:07

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28