#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...

Pino Mauro al Giuffré di Battipaglia con ‘Nuttata e Sentimento’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La musica delle strade di Napoli arriva sulle tavole del palcoscenico del Teatro Aldo
Giuffré di Battipaglia con “Nuttata ‘e sentimento”: in scena domenica 21 gennaio Pino
Mauro.

Le strade di Napoli, fatte di storie in ogni loro angolo, in ogni loro scorcio. Ognuna di quelle storie è scandita da una sinfonia, un’evocazione in note di sentimenti inscalfibili e travolgenti. È proprio a quella musica che Pino Mauro dedica lo spettacolo “Nuttata ‘e sentimento”, in cui l’artista porta lo spettatore, attraverso melodie e monologhi brevi, alla scoperta della sua vita, legata indissolubilmente alla meraviglia partenopea.

Lo spettacolo, fuori abbonamento del cartellone teatrale 2023/2024 del Giuffré, segue il grande riscontro di “Separati… ma non troppo”, lo spettacolo firmato Paolo Caiazzo sugli amori resi logori dal tempo ma capaci sempre di regalare sensazioni nuove, e anticipa l’arrivo di Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo al teatro battipagliese con “I due papi”, fissato per il 4 febbraio prossimo.

LO SPETTACOLO

Il nuovo spettacolo di Pino Muro è realizzato da un intreccio di canzoni classiche napoletane, canzoni di giacca, racconti e monologhi brevi che sviluppano una suggestiva narrazione, oltre che della vita del cantante, anche della storia della città con le sue sofferenze e le sue numerose espressioni culturali. Le canzoni vengono raccontate duettando con la voce di Rosa Miranda e, con l’ineguagliabile istrionicità di Roberto Del Gaudio, che è anche un virtuoso cantante: un recital intimo, sorta di vorticoso memoriale-musicale. Oltre ai brani citati, che fanno parte della vita e del repertorio di Pino Mauro,
l’impalcatura di “Nuttata ‘e sentimento” si fonda, in parallelo, su alcuni classici della canzone napoletana, brani immortali di V. Russo, L. Bovio, di R. Viviani, di S. Di Giacomo, ed anche un omaggio a Pino Daniele.

CAMPAGNA ABBONAMENTI E INFO BIGLIETTI

La campagna abbonamenti, per questa stagione teatrale, s’è già conclusa. Tuttavia è possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli, anche quelli extra abbonamento, tutti fissati alle 18:30, rivolgendosi direttamente al botteghino del Teatro Sociale “Aldo Giuffré”, in via Guicciardini, 35, i lunedì e il venerdì, dalle ore 10 alle 12, e dal martedì al giovedì, dalle ore 17 alle 20. Dal 15 novembre sarà inoltre possibile acquistare i biglietti anche online, su www.postoriservato.it.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2024 - 18:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento