Cronaca di Napoli

Piazza Bellini, Legambiente incontra il Prefetto

Condivid

Oggi, su richiesta di Legambiente Campania, i vertici dell’associazione si sono incontrati con il Prefetto Michele Di Bari per chiedere l’istituzione di un tavolo interistituzionale con la Soprintendenza, il Comune, la Municipalità e altri enti per la gestione e la salvaguardia di Piazza Bellini, un importante luogo storico di Napoli.

L’incontro odierno rappresenta un ulteriore passo avanti in un percorso iniziato lo scorso anno, quando Legambiente Campania ha avviato la campagna “Puliamo il Mondo” proprio nella storica piazza, in risposta al degrado e alla situazione preoccupante che la caratterizzava.

Il Prefetto, prendendo atto dell’impegno profuso dagli enti preposti alla tutela della piazza e del ruolo attivo assunto da Legambiente, ha garantito di convocare a breve il tavolo interistituzionale per coordinare le attività di riqualificazione e mettere in atto azioni preventive dei fattori di degrado, coinvolgendo tutti i soggetti coinvolti.

La situazione di Piazza Bellini è stata aggravata dall’emergere di atti violenti, rendendo necessaria un’azione congiunta per garantire la tutela attiva del luogo, considerato un crocevia temporale e spaziale del centro storico di Napoli.

Durante l’incontro con il Prefetto erano presenti il Presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, Anna Savarese del Direttivo regionale e rappresentanti della Soprintendenza di Napoli. Il Prefetto si è impegnato a promuovere sinergie tra pubblico, privato e privato sociale per valorizzare l’esperienza di Piazza Bellini come esempio pilota da replicare nella città, garantendo una gestione nuova e sostenibile dello spazio pubblico monumentale.

Grazie all’interazione della Soprintendenza con il Comune di Napoli e l’Asia, sono già stati ottenuti dei primi risultati, come iniziative di pulizia, modifiche nelle modalità di rimozione dei rifiuti e illuminazione degli scavi.

L’obiettivo è quello di coinvolgere attivamente tutti i soggetti che vivono e operano nella zona in attività di sensibilizzazione, informazione e animazione per garantire la salvaguardia e la corretta fruizione delle emergenze archeologiche di Piazza Bellini.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2024 - 16:04

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Ucciso dal suo clan, cancellati ergastoli per i capi degli Amato-Pagano

Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 22:49

Napoli, agguato a Fuorigrotta: grave un 20enne

Napoli - Si torna a fare fuoco anche a Fuorigrotta. Un ventenne è stato ferito… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:54

A San Valentino gli italiani investiranno 330 milioni nei ristoranti

L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:32

Superenalotto, centrato un 5+ da 546mila euro

Nessun '6' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Mentre è stato centrato un '5+1' che vince… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:16

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 13 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 febbraio: BARI 28 68 14 46 29… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:48

Presentati i due volumi “Fecero la scelta giusta”

I volumi in oggetto, ampiamente illustrati e assommanti a circa 700 pagine, intendono offrire una… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:31