#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:11
15.9 C
Napoli
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...

Piazza Bellini, Legambiente incontra il Prefetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi, su richiesta di Legambiente Campania, i vertici dell’associazione si sono incontrati con il Prefetto Michele Di Bari per chiedere l’istituzione di un tavolo interistituzionale con la Soprintendenza, il Comune, la Municipalitร  e altri enti per la gestione e la salvaguardia di Piazza Bellini, un importante luogo storico di Napoli.

L’incontro odierno rappresenta un ulteriore passo avanti in un percorso iniziato lo scorso anno, quando Legambiente Campania ha avviato la campagna “Puliamo il Mondo” proprio nella storica piazza, in risposta al degrado e alla situazione preoccupante che la caratterizzava.

Il Prefetto, prendendo atto dell’impegno profuso dagli enti preposti alla tutela della piazza e del ruolo attivo assunto da Legambiente, ha garantito di convocare a breve il tavolo interistituzionale per coordinare le attivitร  di riqualificazione e mettere in atto azioni preventive dei fattori di degrado, coinvolgendo tutti i soggetti coinvolti.

La situazione di Piazza Bellini รจ stata aggravata dall’emergere di atti violenti, rendendo necessaria un’azione congiunta per garantire la tutela attiva del luogo, considerato un crocevia temporale e spaziale del centro storico di Napoli.

Durante l’incontro con il Prefetto erano presenti il Presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, Anna Savarese del Direttivo regionale e rappresentanti della Soprintendenza di Napoli. Il Prefetto si รจ impegnato a promuovere sinergie tra pubblico, privato e privato sociale per valorizzare l’esperienza di Piazza Bellini come esempio pilota da replicare nella cittร , garantendo una gestione nuova e sostenibile dello spazio pubblico monumentale.

Grazie all’interazione della Soprintendenza con il Comune di Napoli e l’Asia, sono giร  stati ottenuti dei primi risultati, come iniziative di pulizia, modifiche nelle modalitร  di rimozione dei rifiuti e illuminazione degli scavi.

L’obiettivo รจ quello di coinvolgere attivamente tutti i soggetti che vivono e operano nella zona in attivitร  di sensibilizzazione, informazione e animazione per garantire la salvaguardia e la corretta fruizione delle emergenze archeologiche di Piazza Bellini.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2024 - 16:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento