#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Palma Campania, il sindaco chiedeva assunzioni in cambio di servizi superflui

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco di Palma Campania, Aniello Donnarumma avrebbe fornito il proprio sostegno a imprenditori al fine di ottenere vantaggi politici.

PUBBLICITA

La procura di Nola sostiene che Donnarumma avrebbe cercato assunzioni presso diverse aziende e una catena di discount in cambio dell’affidamento di servizi e lavori considerati superflui, poiché già espletati dal comune. In un caso, si dice che il sindaco abbia intervenuto per l’assunzione di un agente di polizia municipale indicato da uno degli imprenditori coinvolti.

Tra i servizi oggetto di intercessione figurano quelli relativi ai buoni spesa per il Covid-19, i contributi per i canoni di locazione, i servizi di pulizia e igiene ambientale e la guardiania degli immobili comunali. Si afferma che Donnarumma avrebbe favorito la realizzazione di un punto vendita di una catena di discount in cambio di elargizioni promesse da un rappresentante dell’azienda. La realizzazione avvenne nonostante un ricorso amministrativo che evidenziava carenze istruttorie e incompatibilità.

Un’intercettazione ritenuta significativa dagli investigatori è la conversazione tra Donnarumma e l’imprenditore Antonio Nunziata del 20 dicembre 2021. Nella conversazione, i due sembrano manifestare la volontà di gestire in modo illecito i fondi pubblici, nonostante la necessità di collaborazione da parte dei dirigenti comunali. L’incontro sottolinea la preoccupazione dell’imprenditore riguardo a ostacoli in una gara per la gestione dei rifiuti e la necessità di “ampliare la piattaforma operativa”, interpretata come la volontà di influenzare le funzioni dei dipendenti comunali.

Il giudice per le indagini preliminari di Nola ha evidenziato che il materiale acquisito durante le indagini documenta come Donnarumma abbia assunto una gestione fortemente personalistica della cosa pubblica, orientando le decisioni dei propri dirigenti non sempre nell’interesse della collettività, ma piuttosto in favore dei privati.

“Da qua ai prossimi 6-7 mesi… arrivano venti milioni di finanziamento, ma chi li gestiamo, io e te?” E’ ritenuta dagli inquirenti una intercettazione importante quella della conversazione intercorsa tra il sindaco di Palma Campania Aniello Donnarumma e l’imprenditore Antonio Nunziata, inserita negli atti dell’inchiesta dei carabinieri di Castello di Cisterna e della procura di Nola che oggi ha portato il primo cittadino ai domiciliari e Nunziata a una misura interdittiva.

 Il sindaco a un imprenditore: “Tra sei sette mesi arrivano 20 milioni di euro”

La conversazione, risalente al 20 dicembre 2021, viene interpretata dagli inquirenti come emblematica della volontà dei due interlocutori di voler continuare a gestire in maniera illecita i fondi pubblici anche se, viene specificato, viene ritenuta fondamentale la collaborazione spontanea o meno dei dirigenti comunali.

I due si trovano in auto e proprio un intoppo generato da alcuni funzionari in relazione a una gara per la gestione dei rifiuti fa infuriare l’imprenditore che si sfoga con il primo cittadino. I due, alla fine, concordano sulla necessità di “ampliare la piattaforma operativa” interpretata come l’esigenza di influenzare le funzioni dei dipendenti comunali. Alcuni di questi, infatti, hanno confermato agli inquirenti le ingerenze “spesso insostenibili” del primo cittadino che, viene sottolineato, “concepisce l’ente comunale come un’azienda”.

Per il giudice per le indagini preliminari di Nola il materiale acquisito durante le indagini “documenta di come il Donnarumma abbia assunto una gestione fortemente personalistica della cosa pubblica, orientando le decisioni … dei propri dirigenti, non sempre nell’interesse della collettività ma piuttosto nell’interesse dei privati”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2024 - 13:11

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento