#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Palma Campania, tutte le accuse al sindaco. I nomi dei 19 indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 19 le persone iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Nola nell’ambito dell’inchiesta che stamattina ha portato all’arresto di Nello Donnarumma, sindaco di Palma Campania iscritto a Fratelli d’Italia, finito ai domiciliari.

I carabinieri del nucleo investigativo di Castello di Cisterna hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal gip del tribunale di Nola su richiesta della Procura nolana, con le ipotesi di reato contestate a vario titolo agli indagati di corruzione, turbata libertร  degli incanti, falso in atto pubblico, depistaggio e subappalto non autorizzato.

Oltre al sindaco, Donnarumma, esponente di Fratelli d’Italia, ai domiciliari รจ finito anche l’ingegnere Salvatore Felice Raia, responsabile del IV e V settore del Comune di Palma Campania. Sottoposti al divieto di dimora a Palma Campania l’architetto Monica Ventura, rup che si sarebbe occupata di un affidamento, Nicola Borrelli, rappresentante di una catena di supermercati, e Luigia Barone, dipendente di una.societร  che avrebbe ottenuto un appalto.

Misura cautelare del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione per la durata di un anno per gli imprenditori Antonio Nunziata, Angelo Miranda e Aniello Sorrentino. Tra le accuse mosse nei confronti del sindaco Donnarumma ci sarebbe anche la “gestione personalistica” del Comune di Palma Campania, con alcuni affidamenti diretti a ditte di imprenditori favoriti rispetto ad altri.

Nel corso delle indagini, i carabinieri avevano sequestrato il telefonino del sindaco, sul quale la Procura di Nola aveva eseguito una perizia tecnica.

Il gip: “Da Donnarumma gestione personalistica dell’ente”

Per il gip di Nola, Teresa Valentino, il materiale acquisito durante le indagini e raccolte nelle oltre 450 pagine dell’ordinanza cautelare “documenta di come il Donnarumma abbia assunto una gestione fortemente personalistica della cosa pubblica, orientando le decisioni, dei propri dirigenti, non sempre nell’interesse della collettivita’ ma piuttosto nell’interesse dei privati”.

E la lista dei servizi e dei lavori ‘sospetti’ finiti nel ‘sistema” e’ lunga. C’e’ la gestione dei social media, per pubblicizzare le attivita’ del Comune, con 5 mila euro; la gestione di un chiosco-bar in piazza la cui concessione sarebbe stata ‘addomesticata’ in cambio di 20 mila euro; il servizio di assistenza alla mensa scolastica per 34 mila euro; i lavori di manutenzione delle aree verdi e dei viali comunali; i lavori di adeguamento energetico in una scuola; i lavori di miglioramento della viabilita’ urbana per 190 mila euro.

ELENCO DEGLI INDAGATI

1) Barone Luigia, 46 anni, San Giuseppe Vesuviano
2) Biondi Giulio, 66 anni, san Nicola la Strada
3) Borrelli Nicola, 59 anni, Sorrento
4) De Nicola Domenico, 47 anni, Palma Campania
5) De Lucia Carlo, 54 anni, Albanella
6) Donnarumma Aniello, 39 anni, Palma Campania
7) Festino Pasquale 50 anni, Terzigno
8) Greco Carmine, 61 anni Pagani
9) Guadagno Emilio, 51 anni Scafati
10) Miranda Angelo, 62 anni San Giuseppe Vesuviano
11) Nunziata Antonio, 48 anni San Giuseppe Vesuviano
12) Nunziata Fabrizio, 36 anni San Giuseppe Vesuviano
13) Piccolo Vincenzo, 45 anni Cercola
14) Pignataro Alfonso, 39 anni, San Marzano sul Sarno
15) Raia Salvatore Felice, 38 anni Palma Campania
16) Salvia Francesca, 42 anni Ottaviano
17) Sorrentino Aniello, 46 anni Palma Campania
18) Sorrentino Pasquale, 47 anni Palma Campania
19) Ventura Monica, 50 anni, Napoli

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2024 - 20:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento