#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:44
19.4 C
Napoli
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...

Pacchi alimentari per 350 famiglie di Boscoreale, Di Lauro: “Accanto a chi è in difficoltà”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Firmato il Protocollo con il Banco Alimentare Onlus. Aiuti fino a gennaio 2025

Protocollo d’intesa con il Banco Alimentare Onlus per sostenere 350 famiglie di Boscoreale. E’ l’iniziativa dell’Amministrazione guidata dal sindaco Pasquale Di Lauro per aiutare i nuclei familiari che si trovano in particolare condizione di disagio economico.

E’ stato approvato infatti dal Comune l’Avviso pubblico dal titolo “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. Il protocollo stipulato con la Onlus prevede per il 2024, a partire da febbraio e fino a gennaio del prossimo anno, escluso agosto, la distribuzione mensile di un pacco contenente alimenti di prima necessità in favore di 350 famiglie. “Questa è l’ennesima iniziativa messa in campo dall’Amministrazione per tendere una mano a chi vive nella nostra città e si trova in una condizione sfavorevole” afferma il Sindaco Pasquale Di Lauro.

Per accedere al bando, che scade il 9 febbraio 2024, bisogna essere residenti a Boscoreale, essere cittadini italiani o di uno stato membro dell’Unione Europea. Anche i cittadini extracomunitari possono fare richiesta ma con permesso di soggiorno CE di lungo periodo.

“Saranno predisposte due distinte graduatorie – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Ida Trito – una relativa ai nuclei familiari formati da almeno due componenti, mentre la seconda graduatoria per i nuclei familiari unipersonali. Per accedere bisogna avere un valore I.S.E.E. non superiore a € 6.000,00, aumentato ad € 7.560,00 in caso di nuclei familiari di soli anziani con almeno 67 anni. A Boscoreale ci sono tante famiglie che vivono in una condizione complicata. L’Amministrazione Comunale non può voltarsi dall’altra parte e per questo abbiamo confermato il nostro impegno in questa iniziativa. Chi vive in condizioni di disagio va aiutato, non di certo ignorato”.

Le risorse disponibili saranno ripartite con un 10% per lo scorrimento della graduatoria delle famiglie unipersonali, mentre l’80% per lo scorrimento della graduatoria dei nuclei familiari costituiti da più di una persona. In caso di esaurimento di una delle due graduatorie, le risorse eventualmente ancora disponibili verranno utilizzate per lo scorrimento della seconda. Il restante 10% – spiega l’Assessore Ida Trito – sarà riservato per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza sociale o per casi di grave disagio segnalati nel corso dell’anno dai servizi sociali o da altre istituzioni”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2024 - 09:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento