Mauro Di Vito direttore dell'Osservatorio Vesuviano
Antonio Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano, ha dichiarato che la situazione attuale del bradisismo nei Campi Flegrei non è molto diversa dagli ultimi periodi. La deformazione del suolo continua con una velocità minore e una minore sismicità.
“La situazione attuale in fatto di bradisismo non è molto diversa da quella degli ultimi periodi. La deformazione del suolo nei Campi Flegrei con il bradisismo sta continuando, con una velocità minore e anche con una conseguente minore sismicità. Ma prosegue”.
Tuttavia, Di Vito ha sottolineato che nonostante ciò, il lavoro di monitoraggio e analisi del territorio sta migliorando costantemente. Recentemente è stata creata una sala di monitoraggio sul Vesuvio per garantire un monitoraggio continuo 24 ore su 24, anche in caso di eventi eccezionali che potrebbero compromettere la sede principale a Fuorigrotta, come alluvioni o guasti elettrici.
L’obiettivo è rendere tutto indipendente dalla presenza umana, in modo da poter effettuare valutazioni di pericolosità e altri aspetti insieme agli enti preposti come la Protezione Civile e la Commissione Grandi Rischi.
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto