#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:30
13.1 C
Napoli
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...

Operazione Oleandro: droga e usura tra Catania e Napoli: 15 arresti. Tutti i nomi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Guardia di Finanza di Catania, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica, ha eseguito un’operazione antimafia che ha portato all’arresto di 15 persone tra le province di Catania, Caltanissetta, Arezzo, Napoli e Udine, ritenute affiliate al “gruppo di Picanello” del clan Santapaola-Ercolano.

PUBBLICITA

Le indagini, coordinate dalla Dda di Catania, hanno permesso di ricostruire le attività criminali del sodalizio, che si occupava di usura, estorsioni, traffico di droga e gioco d’azzardo.

In particolare, gli indagati avrebbero erogato prestiti a tassi usurari, con un tasso di interesse che oscillava tra il 140% e il 350% su base annua. Per garantire il pagamento delle rate, avrebbero utilizzato metodi mafiosi, come minacce e intimidazioni.

Il riciclaggio dei proventi illeciti sarebbe stato infine assicurato da un imprenditore attivo nel settore dell’edilizia, che avrebbe messo a disposizione le proprie società per occultare l’origine delittuosa dei soldi e per il successivo reimpiego in attività economiche.

Tra gli arrestati figurano i due reggenti della cosca,  nel quartiere, Carmelo ‘Melo’ Salemi, di 65 anni, e Giuseppe Russo, di 48, detto ‘il giornalista’ o ‘l’elegante’ che avrebbero utilizzato una stalla per gli incontri con i loro sodali.

Uno dei protagonisti di queste attività, ricostruisce la Dda, sarebbe Nunzio Comis, 40 anni, figlio del boss Giovanni, arrestato dal Nucleo Pef della Guardia di finanza di Catania in flagranza di reato nel 2020 mentre riscuotere il pagamento di una rata di un prestito a usura da un imprenditore.

Comis avrebbe utilizzato un telefono aziendale intestato fittiziamente a un’altra persona, facendosi chiamare ‘Melo’ durante le conversazioni per evitare di essere facilmente identificato. Inoltre, sottolineano gli inquirenti, avrebbe utilizzato un noto bar di Picanello come “punto di incontro per la riscossione delle rate da parte degli indebitati”. Gli importi sarebbero stati consegnati a Lorenzo Antonio Panebianco, 23 anni, indagato e all’epoca impiegato del bar.

La cassa comune per sostenere affiliati e detenuti

Dalle indagini sarebbe anche emersa l’esistenza di una cassa comune del sodalizio in cui far confluire i proventi delle attività illecite e da cui attingere per supportare economicamente gli affiliati detenuti o ex detenuti da poco usciti dal carcere e le relative famiglie, sostenendone le spese di viaggio in occasione delle trasferte per i colloqui, erogare gli stipendi, pagare gli onorari degli avvocati difensori degli affiliati e reinvestire in altre attività criminali.

Vi sarebbe stata anche una contabilità, chiamata ‘la carta’, con appunti scritti recanti i creditori e debitori nonché i guadagni e le spese sostenute. Il riciclaggio dei proventi illeciti sarebbe stato assicurato da Fabrizio Giovanni Papa, imprenditore attivo nel settore dell’edilizia, ritenuto particolarmente legato al gruppo di Picanello e a Salemi, al quale avrebbe messo a disposizione le proprie società per il riciclaggio di ingenti quantità di contanti provento delle attività criminali del clan. Numerosi cantieri avviati dalle società di Papa sarebbero sorti mediante gli investimenti dei proventi illeciti dell’associazione mafiosa.

Questi i 14 arrestati nell’operazione antimafia ‘Oleandro’ della Dda di Catania finiti in carcere:

Antonino Alecci, 61 anni; Andrea Caruso, 42; Nunzio Comis, 40; Giuseppe Conti, 36; Michele Cuffari, 32; Alessandro De Luca, 48; Giuseppe Gambadoro, 40; Fabrizio Giovanni Papa, 57; Giuseppe Russo, 47; Carmelo Salemi, 55; Biagio Santonocito, 32; Corrado Santonocito, 60; Alfio Sgroi, 53; Salvatore Alberto Tropea, 33. Agli arresti domiciliari il 23enne Lorenzo Antonio Panebianco. Gli indagati sono complessivamente 26.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2024 - 16:52

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento