Ultime Notizie

Inchiesta sull’omicidio del detenuto Alexandro Esposito nel carcere di Poggioreale

Condivid

Sarà l’inchiesta della magistratura a fare sule su una morte avvolta da mistero e sospetti che ha segnato l’inizio del nuovo anno nell’emergenza carceraria a Napoli, con il decesso di un giovane detenuto a Poggioreale.

Nel Padiglione Napoli, il corpo senza vita di Alexandro Esposito, 33 anni, originario di Miano e residente a San Giorgio a Cremano e in attesa di giudizio con detenzione preventiva, è stato scoperto nella sua cella la vigilia dell’Epifania.

L’allarme per il giovane è scattato troppo tardi, e nonostante i tentativi di rianimazione, il medico dell’Asl intervenuto alle 9:45 di venerdì ha dovuto constatare il decesso, inviando gli atti in Procura. Ora, sorgono domande e dubbi sulla morte di Alexandro.

Un particolare rilevante emerge dalla relazione del medico intervenuto sul posto: “Quando sono intervenuto – si legge – ho trovato il paziente riverso su una barella all’esterno dell’infermeria del piano terra in procinto di essere trasportato. Il paziente era in rigor mortis.” Il corpo era già rigido, suggerendo che la morte fosse avvenuta diverse ore prima, forse addirittura la sera precedente.

La cella di Esposito, con almeno altre due persone, solleva interrogativi sul fatto che nessuno dei suoi compagni di cella si sia accorto di eventuali segnali di malessere o lamenti. Un secondo dettaglio notato dal medico riguarda “materiale scuro liquido che fuoriusciva dal cavo orale”. Ulteriori accertamenti scientifici evidenziano anche segni di un forte ematoma sul corpo.

Per il medico del carcere la morte è avvenuta 12 ore prima che scattasse l’allarme

Le indagini coordinate dalla Procura di Napoli mirano a chiarire le circostanze della morte. L’autopsia, prevista per lunedì, potrebbe confermare i sospetti di un possibile omicidio, poiché sembra escludersi che la morte di Alexandro Esposito sia stata causata da cause naturali o suicidio.

Il mistero si addensa attorno a quella cella, con le indagini che cercano di svelare la verità custodita dalle mura e dagli occupanti. Coloro che sono stati già ascoltati verranno nuovamente interrogati nelle prossime ore.

La famiglia di Alexandro Esposito chiede di conoscere la verità sulla sua morte

La famiglia di Alexandro Esposito, si è rivolta all’avvocato Onofrio Annunziata per avere chiarimenti sulla morte del loro congiunto e sono pronti a nominare un proprio consulente medico che dovrà assistere all’autopsia.

“Nella mattinata di ieri sono stato nel carcere di Poggioreale, al piano terra del reparto Napoli, mi sono fermato a riflettere e pregare davanti la cella dove ieri è stato trovato morto Alessandro, 33anni compiuti lo scorso agosto”.

A dirlo è Samuele Ciambriello, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania, che ha raggiunto la casa circondariale napoletana, dove ieri è stato trovato morto un detenuto. La Procura di Napoli al momento indaga per omicidio e non è esclusa alcuna pista.

“Ho parlato con i suoi due compagni di cella – aggiunge Ciambriello – con gli altri del reparto, moltissimi malati, tre su una sedia a rotelle, e nessun piantone. Le indagini in corso chiariranno, insieme all’autopsia che si terrà lunedì, le cause della morte” .

Ciambriello: “Sentiamoci tutti responsabili della sua morte”

Il Garante per i detenuti, però, spiega che “le carceri italiane e campane sono piene di detenuti tossicodipendenti e malati psichici denunciati dai familiari. L’assenza dei servizi, il fallimento in alcuni casi di Sert e Dipartimenti di salute mentale è sotto gli occhi di tutti. Così come l’indifferenza della maggior parte della gente per queste categorie di persone. Il bene, l’amore, l’affetto, la condivisione possono guarire quasi tutti i mali del mondo, insieme a politiche attive di inclusione sociale. Sentiamoci un po’ tutti un po’ responsabili di queste morti e di queste solitudini” conclude Samuele Ciambriello.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2024 - 09:28

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15