#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 17:05
20.8 C
Napoli
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...

Nursing up: “Chiediamo a Meloni di portare i militari negli ospedali”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La sua unica colpa è stata quella di invitare i parenti dei pazienti, letteralmente esagitati, alla calma, e soprattutto ad abbandonare gli spazi del pronto soccorso, per consentire la presenza del solo personale sanitario.

Per tutta risposta, una giovane infermiera del San Leonardo di Castellammare di Stabia è stata prima strattonata, poi presa per i capelli, poi addirittura colpita da un violentissimo pugno in pieno volto, riportando tumefazioni sul viso e addirittura un dente rotto.

Siamo di fronte ad una delle aggressioni più brutali e vergognose registrate negli ospedali italiani negli ultimi tempi, ma soprattutto davvero inspiegabili, frutto di una rabbia che cresce ogni giorno come un cancro con le sue metastasi, diventando l’esempio lampante di una mala cultura che si è come radicata nel cervello di certi cittadini, che sfogano il proprio malcontento, legato ai disagi delle strutture sanitarie, contro i nostri infermieri diventati il nemico numero uno.

Siamo diventati noi, agli occhi dei cittadini, i responsabili della disorganizzazione e dei ritardi, il capro espiatorio contro cui sfogare ansie e paure.

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

«Siamo di fronte ad un vero e proprio territorio di guerra, siamo davanti a episodi di aggressioni che, rispetto al passato, si sono fatte più frequenti e brutali, e che soprattutto prendono di mira, in modo a dir poco vile, le donne, le nostre infermiere, che ovviamente hanno maggiore difficoltà nel difendersi.

Siamo davvero stanchi di quanto sta accadendo negli ospedali italiani e vogliamo denunciare prima di tutto, con toni forti, continua De Palma, l’incapacità, della politica, ai vari livelli, di attuare misure drastiche che potessero essere in grado di arginare il drammatico fenomeno.

E’ evidente che le leggi che ci sono servono davvero a poco. Parlano i fatti.

La situazione, soprattutto nelle strutture sanitarie di regioni come la Campania, è diventata insostenibile. I nostri infermieri hanno paura, vivono letteralmente nel terrore.

Come sindacato nazionale degli infermieri chiediamo immediatamente l’intervento dell’esercito in realtà come ad esempio l’Asl Napoli 1 e l’Asl Napoli 3, oppure ospedali a prova di bomba come il San Camillo e il Sant’Andrea di Roma. Non c’è altra soluzione per difendere il personale sanitario.

Chiediamo alla nostra Premier Meloni, così come avvenuto per il progetto “Strade Sicure”, di portare i nostri militari all’interno degli ospedali. Non vediamo altra soluzione possibile. Siamo ad un punto di non ritorno. Serve immediatamente la presenza dell’esercito!

Vogliamo inoltre riflettere sul fatto che, in questo clima da Far West, dove i pazienti e i parenti di questi ultimi si sono trasformati in giustizieri e dove sembra che sui nostri infermieri ci sia come una taglia, di quelle che si mettevano sulla testa dei peggiori criminali, le aziende sanitarie devono assumersi fino in fondo le proprie responsabilità.

Non basta, infatti, che queste ultime si costituiscano parte civile. A nostro avviso non è sufficiente. Vorremmo infatti ricordare che le aziende sanitarie, in base all’articolo 2087 del Codice Civile, sono responsabili, in quanto datori di lavoro, dell’incolumità psico fisica dei propri dipendenti.

Troppo comodo, allora, costituirsi semplicemente parte civile e recitare il ruolo delle vittime quando a prendere i pugni in pieno viso sono i nostri infermieri.

Laddove esistono le condizioni, le nostre delegazioni territoriali, sono pronte a sostenere i nostri iscritti, vittime di brutali aggressioni, nell’intraprendere coraggiose e doverose battaglie legali dove le aziende sanitarie potrebbero essere citate per danni.

E’ arrivato più che mai il momento di difenderci da soli, visto che chi dovrebbe tutelare la nostra incolumità, trova solo il tempo di proclami e di promesse a vuoto, mentre all’interno degli ospedali, nei pronto soccorsi affollati, i nostri professionisti camminano come su un campo pieno zeppo di mine anti uomo.

Insomma, qui parliamo di bombe pronte ad esplodere da un momento all’altro, ed ecco che una giovane donna, che ha avuto solo la colpa di richiamare dei cittadini al rispetto delle regole, si ritrova con il volto tumefatto, un dente perso e un livello di stress insostenibile legato alla paura di tornare di nuovo al lavoro, in quello che è un vero e proprio Far West quotidiano », chiosa De Palma.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2024 - 13:33


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento