Musica

‘Autostop’, il nuovo album del cantautore Riccardo D’Avino

Condivid

Fra rock, ballad, elettronica, reggae, urban pop, dance, country e swing, i nuovo album è uscito lo scorso 12 gennaio 2024.

Preceduto dall’uscita dei singoli “Fancazzista” e “Il guru” (lanciati in anteprima esclusiva su La Stampa), “Autostop” è un lavoro che vanta una grande varietà di suoni ed influenze musicali: ci sono le ballate “Il prossimo treno” e “Primo febbraio”, il rock dalle influenze elettroniche di “Voglia di gridare”, il reggae di “Io non ho niente di speciale”, lo swing de “Il guru”, la canzone pop in pieno stile anni ‘80 di “Check-out”, la dance-rock di “Fancazzista”, il country-rock di “Cascine Vica” e la ballata influenzata dall’urban “Questo lato di me”.

Il titolo del disco riflette le sue tematiche centrali: l’instabilità, l’essere “di passaggio”, l’insoddisfazione. La metafora dell’autostop la si può ritrovare all’interno di ogni canzone, declinata in diversi argomenti.

“È sicuramente il risultato dei tanti ascolti che ho fatto negli ultimi anni, così come della mia attitudine a non volermi inquadrare in una sola e specifica area sonora. Lo stesso cambio continuo di generi musicali può essere considerato in linea con il messaggio di precarietà e instabilità che pervade tutto il disco”.

Ad “Autostop” partecipano con due featuring anche gli artisti Roberta Monterosso (voce in “Questo lato di me”) e Solodiego (voce in “Primo febbraio”).

“Ho conosciuto Roberta Monterosso ad una masterclass del Premio Lunezia nel 2021. Mi hanno subito colpito sia le sue capacità vocali che, soprattutto, il suo modo “sofferto” di interpretare le canzoni d’amore. Avevo scritto “Questo lato di me” alcuni mesi prima e stavo cercando un’interprete femminile con la quale duettare.

Con Roberta, complice anche l’esperienza della masterclass in cui abbiamo collaborato per un esercizio di scrittura e arrangiamento, è nata da subito una bella sintonia, sia musicale che caratteriale. Per tutti questi motivi mi è venuto naturale proporle di cantare con me questa canzone. Il testo di “Primo febbraio”, invece, esisteva da tempo, ma non mi aveva mai convinto, e non ero mai riuscito a trovarne una melodia convincente.

Un giorno, poi, Solodiego (al secolo Diego Stroppiana), amico e collega di lunga data, mi ha proposto di vederci a casa sua per provare a scrivere qualcosa insieme. Ne ho approfittato per proporgli proprio questa canzone, che l’ha appassionato subito per la tematica trattata. Il suo input è stato decisivo. Mi ha aiutato a svilupparne meglio il testo e, a quel punto, la musica è uscita da sola. Abbiamo registrato un provino alla veloce e ci siamo detti che sarebbe stato bellissimo cantare questa canzone insieme. E così è stato”.

“Autostop” è stato registrato da Davide Borri al Full Clip Studio di Sesto San Giovanni (MI) e mixato e masterizzato da Luca D’Angelo. Produzione artistica di Davide Borri e Riccardo D’Avino.

Ad accompagnare Riccardo D’Avino (voce, chitarre acustiche ed elettriche, programmazione), Il Metz alle tastiere e Simone Arlorio (sax in “Check-out”).


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2024 - 13:28

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina  - Una giovane di 21 anni versa in gravi condizioni in seguito a… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 12:52

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte

Pozzuoli– Un nuovo sciame sismico ha interessato l’area dei Campi Flegrei nelle prime ore del… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 12:31

Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che Non Ti Raccontano

Pablo Escobar, il leggendario "Re della polvere bianca", è stato uno dei criminali più famoso… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 12:08

Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a Picerno

Nella notte alle ore 3:55, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 11:38

Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore Luca Polito

Concordia Sagittaria – Luca Polito, 51 anni, titolare di un’azienda edile di Concordia Sagittaria, è… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 11:23