#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:10
13.1 C
Napoli
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...

Le nuove regole dell’Ue e lo scetticismo di Apple: da marzo il Digital Market Act cambierà i nostri smartphone.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’arrivo ormai imminente del Digital Market Act, voluto dalla Commissione europea, cambiano le regole per Apple (e le altre big tech, come Google e Amazon). Dopo diciassette anni in cui Apple ha esclusivamente previsto l’utilizzo del suo app store sui dispositivi, con l’introduzione del nuovo regolamento sarà ora possibile installare e utilizzare store alternativi, in nome di uno dei principi cardine dell’Unione, ovvero la concorrenza.

PUBBLICITA

Con una nota, Apple evidenzia il suo scetticismo in merito all’efficacia delle iniziative previste da Bruxelles, affermando che “In tutte queste modifiche, Apple sta introducendo nuove protezioni che riducono, ma non eliminano, i nuovi rischi che il DMA (digital market act) comporta per gli utenti dell’UE. Con questi passi, Apple continuerà a offrire l’esperienza migliore e più sicura possibile per gli utenti dell’UE”.

Sui dispositivi Apple sarà quindi presto disponibile il nuovo aggiornamento IOS 17.4, con cui sarà possibile scegliere tra i diversi store e confrontare le offerte al fine di scegliere quella più conveniente e rispondente alle proprie necessità.

Come anticipato, il Digital Market Act è il regolamento dell’UE sui mercati digitali, approvato il cinque luglio 2022 dal Parlamento europeo ed entrato in vigore il primo novembre 2023.
L’obiettivo è di contrastare le pratiche sleali e le distorsioni della concorrenza che possono essere messe in atto dai grandi operatori (Google, Microsoft, Amazon, Meta ecc), i quali entro il prossimo 7 marzo dovranno adeguare le proprie attività alle nuove norme per operare nel mercato europeo.

La casa di Cupertino ha infine commentato l’adeguamento alle previsioni del regolamento europeo affermando che “I cambiamenti che annunciamo oggi sono conformi ai requisiti del Digital Markets Act nell’Unione Europea, contribuendo nel contempo a proteggere gli utenti dell’UE dalle inevitabili crescenti minacce alla privacy e alla sicurezza che questa normativa comporta. La nostra priorità resta la creazione dell’esperienza migliore e più sicura possibile per i nostri utenti in UE e nel mondo”.

Il vicepresidente per il product marketing, Phil Schiller, ha inoltre aggiunto che “Gli sviluppatori possono ora conoscere gli strumenti e i termini disponibili per la distribuzione di app alternative e l’elaborazione dei pagamenti alternativi, nuove funzionalità per motori di browser alternativi e pagamenti contactless, e altro ancora. In modo importante, gli sviluppatori possono scegliere di rimanere alle stesse condizioni contrattuali attuali se lo desiderano”.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2024 - 11:35

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento