#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:00
15.9 C
Napoli
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...

Geolier a Sanremo scatena i Neoborbonici: “La sua non è la lingua napoletana corretta”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Critiche al testo di Geolier a Sanremo per l’uso non ortodosso della lingua napoletana. I neoborbonici invitano il rapper a seguire un corso di lingua napoletana.

Dopo la pubblicazione del testo della canzone che Geolier presenterà a Sanremo, numerose sono state le critiche da parte di associazioni e cittadini che difendono e divulgano la vera lingua napoletana. Tra questi anche i neoborbonici, che hanno inviato alla casa discografica di Geolier un testo corretto in napoletano.

“Il testo pubblicato era a tratti indecifrabile”, ha spiegato il presidente del Movimento Neoborbonico, Gennaro De Crescenzo. “Il rapper è un giovane che sta portando la nostra cultura in giro per il mondo, ma non è colpa sua se nelle scuole non si insegna il napoletano. La nostra, però, è una lingua con le sue regole e la sua grande tradizione, e per questo abbiamo voluto intervenire”.

I neoborbonici hanno inoltre invitato Geolier a seguire uno dei corsi di lingua napoletana che organizzano con l’associazione ‘I Lazzari’. “Sarebbe un’occasione per imparare la nostra lingua e per diffonderla tra i giovani”, ha aggiunto De Crescenzo.

Le critiche al testo di Geolier sono state motivate da diversi fattori, tra cui:

L’utilizzo di forme non ortodosse della lingua napoletana, come la mancanza di raddoppiamento fonosintattico, l’assenza di elisione e l’uso di vocali sparite.
L’uso di termini e espressioni che non sono proprie della lingua napoletana.
L’uso di un linguaggio gergale e colloquiale, che rende il testo difficile da comprendere anche per i napoletani madrelingua.
Geolier non ha ancora risposto alle critiche.

Di seguito il testo corretto.

I’ pe mme, tu pe tte

Nuie simmo ddoie stelle ca stanno cadenno
Te staie vestenno pure sapenno ca t’hê ‘a spuglià
Pure ‘o mmale ce fa bene nzieme io e tte
Ce âmmo sperato ‘e sta pe sempe nzieme io e tte
No no no comme se fa
No no no a te scurdà
Pe mò no, nun ‘o pozzo fà
Si nun ce stive t’era nventà
‘A felicità quanto costa si ‘e sorde nun ‘a ponno accattà
Aggio sprecato tiempo a parlà
Nun l’êssa penzato maie
Ca a ll’inizio d’ ‘a storia era già ‘a fine d’ ‘a storia pe nnuie
‘O cielo ce sta guardanno
E quanto chiove e pecché…
S’ è dispiaciuto pe mme e pe tte
Pirciò mò sta accummincianno a chiovere
Simmo dduie estranei ca se ncontrano
E stevo penzanno a tutte le cose che ho fatto
E tutto quello che ho perso, non posso fare nient’altro

I’ pe mme, tu pe tte
I’ pe mme, tu pe tte
I’ pe mme, tu pe tte

Tu m’intrappoli abbracciannome
Pure ‘o diavolo era n’angelo
Comme me puo’ amà si nun t’amo
Comme puo’ vulà senz’ale, no
È passato tantu tiempo d’ ‘a ll’urdema vota
Damme n’atu ppoco ‘e tiempo pe ll’urdema vota
No, no no no comme se fa
No no no a te scurdà
Pe mo no, n’ ‘o pozzo fa’
Nun l’êsse penzato maie…..
Ca a ll’inizio d’ ‘a storia era già ‘a fine d’ ‘a storia pe nuie
‘O cielo ce sta guardanno
E quanto chiove e pecché…
S’ è dispiaciuto pe mme e pe tte
Pirciò mo sta inizianno (accummincianne) a chiovere
Simmo dduie estranei ca s’incontrano
E stevo penzanno: a tutte le cose che ho fatto
E tutto quello che ho perso, non posso fare nient’altro

I’ pe mme, tu pe tte
I’ pe mme, tu pe tte
I’ pe mme, tu pe tte
I’ pe mme, tu pe tte
I’ pe mme, tu pe tte
I’ pe mme, tu pe tte
I’ pe mme, tu pe tte
Stanotte è sulo d’’a nosta
Si vuò truvanno ‘a luna ‘a vaco a piglià
E pure si ‘o facesse, tu nun fusse cuntenta
Vulisse ati stelle, vulisse chiù tiempo cu te.
Pirciò mo sta inizianno (accummincianne) a chiovere
Simmo dduie estranei ca s’incontrano
E stevo penzanno: a tutte le cose che ho fatto
E tutto quello che ho perso, non posso fare nient’altro
I’ pe mme, tu pe tte
I’ pe mme, tu pe tte
I’ pe mme, tu pe tte
I’ pe mme, tu pe tte


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2024 - 13:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento