Cronaca di Napoli

Palma Campania, Nello Donnarumma: il sindaco “sceriffo” che ha fatto scappare i bengalesi

Condivid

Aniello Donnarumma, 38 anni, detto Nello, è sindaco di Palma Campania dal 2018. Lo scorso maggio ha vinto le elezioni con il 64% delle preferenze, confermandosi primo cittadino della città del Carnevale con una coalizione formata da tre liste civiche. Da due anni ha aderito a Fratelli d’Italia, partito della premier Giorgia Meloni.

Stamattina, i carabinieri gli hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per corruzione ed altri reati. Sul suo biglietto da visita si legge “Giovane sognatore innamorato della propria terra”.

Negli anni scorsi, il giovane sindaco palmese si era segnalato per alcune iniziative da “sceriffo” nei confronti della comunità bengalese, molto presente in città, imponendo l’esame di italiano ed altre restrizioni ai cittadini del Bangladesh residenti a Palma Campania.

In una recente intervista aveva spiegato il suo pensiero politico: “Il problema è il rispetto delle regole, tutto qua. Ogni tanto sento parlare di mancanza di integrazione, ma la verità è che a Palma Campania non è una questione di razzismo né tantomeno di intolleranza verso la comunità del Bangladesh, con i cui rappresentanti dialogo ed ho dialogato in passato. Ma ci sono delle leggi e queste leggi vanno rispettate.

Nessuna lotta, dunque, ma anche nessuna retorica: chi non rispetta le regole fa un danno enorme all’economia di un’intera nazione. È arrivato il momento di dirlo una volta per tutte. Violare le norme sull’igiene o quelle sulla sicurezza nei luoghi di lavoro vuol dire provocare danni alle persone, ma anche all’economia di un intero territorio e tutto ciò è insopportabile. In questi casi essere pacifici o violenti non c’entra un bel nulla, qui si tratta di essere concreti”.

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2024 - 10:05

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice” di Luisa Guarro: monologo che intreccia mito e ribellione

Lo spettacolo "Una storia per Euridice" è previsto al Teatro Civico 14 di Caserta con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:14

Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance

Il Napoli Queer Festival prosegue la sua programmazione con una giornata carica di eventi dedicati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:00

Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a tappeto contro l’eccesso di velocità

ROMA – La Polizia Stradale Italiana aderisce alla “Speed Marathon 2025”, l’iniziativa europea organizzata da… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:50

Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle campagne

MIRABELLA ECLANO (AV) – Ladri in fuga nella notte tra i campi di Cerzito: con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:43

La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al Teatro Area Nord

La compagnia Dispensa/Barzotti sta per presentare al Teatro Area Nord uno spettacolo innovativo denominato "The… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti

NAPOLI – Due uomini, un 38enne originario di Benevento e un 33enne napoletano, entrambi con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:30