#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:30
13.1 C
Napoli
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...

Napoli, ‘Tre mesi in libreria’: dall’ 11 gennaio sei appuntamenti con autrici e autori alla Libreria S.I.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“TRE MESI IN LIBRERIA”: è questo il titolo della rassegna letteraria organizzata dalla napoletana Libreria S.I. di Paolo Di Martino in collaborazione con la Jack Edizioni che accompagnerà i lettori dal mese di gennaio e fino alla primavera 2024.

PUBBLICITA

In sei incontri con cadenza bisettimanale, undici autrici e autori incontreranno i lettori e presenteranno i loro libri nella rinnovata libreria partenopea di via Bernardo Cavallino. Dalla narrativa alla saggistica e alla poesia, ogni incontro sarà caratterizzato da una sua particolare impronta.

Si inizia GIOVEDÌ 11 GENNAIO 2024 alle 18.30 con Michelangelo Iossa: il giornalista e scrittore presenterà il suo “Fleming / Luciano. Ian e Lucky a Napoli”, il racconto dell’incontro napoletano tra lo scrittore inglese e il gangster italoamericano e delle strade parallele che li hanno portati a incrociarsi sul lungomare della città più misteriosa del Mediterraneo. Con lui, Andrea Raguzzino, presidente di Cura il mondo ETS, introdurrà la rassegna, presenterà la Jack Edizioni e parlerà della trilogia di Jack Rubino, di cui è autore.

Secondo appuntamento GIOVEDÌ 25 GENNAIO 2024 alle 18.30 con le opere di una autrice e un autore romani. Daniela Iannone presenterà “Luna a metà”, romanzo familiare e di formazione di grande successo, mentre Valerio Mattei parlerà del suo saggio “Beatle-magìa. Messianicità recondita tra musica e parole della band più popolare di sempre” e si esibirà in un mini-concerto acustico.

Si continua VENERDÌ 16 FEBBRAIO 2024 alle 18.30 con Simona Federico, romanziera napoletana: l’autrice presenterà per la prima volta il suo secondo romanzo “Il nodo invisibile”, romanzo storico su una drammatica storia d’amore e resistenza ambientato nell’Italia fascista.

GIOVEDÌ 29 FEBBRAIO 2024 alle 18.30, approfittando dell’anno bisestile, sarà la volta di Luca Maurelli, giornalista e scrittore napoletano, e di Gianmarco Tomaselli, autore catanese. Maurelli presenterà “Ti serve uno bravo. Manuale d’amore per pazienti di psicologi, analisti e strizzacervelli”, il suo esperimento di saggistica-narrativa semiautobiografica dedicata allo studio dei professionisti della mente e dei loro pazienti. Tomaselli parlerà di “Non aver paura del buio”, la sua raccolta di racconti brevi dedicata ai luoghi infestati, sia luoghi fisici che luoghi della mente. Un incontro letterario che promette di assomigliare a una seduta di autocoscienza collettiva!

GIOVEDÌ 14 MARZO 2024 alle 18.30, Stefania Guarracino presenterà “Le Storielle”, il primo volume pubblicato dalla Jack Edizioni specificamente destinato ai bambini e alle scuole. Una raccolta di storie, poesie, giochi, testi teatrali nati da una più che ventennale attività di laboratorio tenuta dall’autrice nelle scuole di ogni ordine e grado, che consentirà di parlare a tutto tondo della didattica negli anni Venti del XXI secolo.

Il gran finale della rassegna è affidato al reading poetico di GIOVEDÌ 28 MARZO 2024 alle 18.30: Carla Buccino (“La danza del confine”), NIMz (“In mezzo al guado”) e Valeria Zoppo (“Memorabilia”) presenteranno le loro sillogi poetiche, differenti per stile, tematiche e approccio. Letture, confronti e scambi di opinioni caratterizzeranno l’ultimo appuntamento della rassegna.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2024 - 17:14

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento