Cronaca di Napoli

Napoli, il Sappe: “Troppi suicidi in carcere, serve assistenza sanitaria mirata”

Condivid

Il terzo suicidio avvenuto nel carcere di Poggioreale a Napoli dall’inizio dell’anno ha riportato all’attenzione le polemiche sul mancato recepimento dei richiami del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE). Il sindacato aveva precedentemente segnalato una situazione critica nel carcere più affollato d’Europa.

Tiziana Guacci, segretario regionale per la Campania del SAPPE, esprime il suo sconcerto e dolore riguardo al suicidio, definendolo una sconfitta per lo Stato e per tutti coloro che lavorano in prima linea nel sistema carcerario. Guacci sottolinea che il detenuto sembrava afflitto da una difficile situazione familiare, ma le reali ragioni del gesto rimangono sconosciute al momento.

Il segretario regionale del SAPPE evidenzia che questi tre suicidi sono il risultato di numerose criticità segnalate da tempo ai vertici regionali e dipartimentali. Il sovraffollamento del carcere di Poggioreale, con una capienza regolamentare di 1.571 posti e oltre 2.020 detenuti attuali, è una delle principali preoccupazioni.

La chiusura di alcuni padiglioni per lavori di ristrutturazione ha causato disordini e caos organizzativo, con detenuti trasferiti in altre strutture, aggravando la situazione in carceri già critiche come Avellino, Salerno e Ariano.

Guacci denuncia anche l’inadeguatezza della struttura antica di Poggioreale a supportare programmi di trattamento e rieducazione, oltre alla mancanza di personale qualificato, in particolare psicologi.

Donato Capece, segretario generale del SAPPE, aveva precedentemente segnalato la gravissima carenza di medici, soprattutto psichiatri e psicologi, all’interno del carcere di Poggioreale, il più affollato d’Europa.

Il sindacato ha ribadito l’urgenza di affrontare la grave carenza di personale medico e la necessità di integrare psicologi e psichiatri nelle strutture penitenziarie. La situazione, come sottolinea Capece, rende difficile il lavoro della Polizia Penitenziaria, già carente in organico, e mette a dura prova la direzione del carcere di Poggioreale.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2024 - 14:42

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30