Astronomia e Scienza

Napoli nello spazio grazie ai lanci della società Ali spa del gruppo Space Factory

Condivid

Lunedì, 29 gennaio 2024, alle ore 18.30 (prima finestra di lancio), in occasione del lancio dal Kennedy Space Center della NASA a Cape Canaveral in Florida del MiniLab 1.0 contenente l’esperimento scientifico ReADI-SP, è stato organizzato un evento a partire dalle ore 17.00 a Napoli presso il Polo Tecnologico Aerospaziale – Fabbrica dell’Innovazione in Via E. Gianturco 31.

Intervengono tra gli altri: Mattia Barbarossa, Founder, CTO e CEO Sidereus Space Dynamics; Stefania De Pascale, Professore di Orticoltura e Floricoltura – Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II; Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start Up Regione Campania; Giovanni Squame, Amministratore Unico ALI S.p.A.

Saranno presenti atleti della Prima Squadra e lo staff tecnico della Napoli Basket. “A nome di tutto il nostro Club partecipiamo con grande soddisfazione ad uno standard di ricerca scientifica di altissimo valore: una sperimentazione su collagene ed osteoporosi in assenza di gravità per il rafforzamento della struttura ossea e la longevità sportiva. – Commenta l’amministratore delegato S.S.Napoli Basket Alessandro Dalla Salda, che prosegue – Un progetto ambizioso ed affascinante che vuole ‘volare’ alto, che punta a collegare nello spazio sport, tempo libero, salute e ricerca scientifica “

L’ESPERIMENTO READI SP – REducing Arthritis Dependent Inflammation Second Phase

ReADI Second Phase è la seconda fase dell’esperimento ReADI First Phase, lanciato in orbita nel 2021, per studiare in condizioni di microgravità protocolli medici innovativi per la prevenzione dell’osteoporosi, patologia molto comune sulla Terra ma anche tra gli astronauti. Curato dal team di scienziati del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, coordinato dal Prof. Geppino Falco, l’esperimento sarà contenuto nel mini laboratorio MiniLab 1.0 ideato e sviluppato dalla società ALI S.p.A. del Gruppo Space Factory.

Le attività di integrazione, safety e supporto al lancio sono state realizzate dalla società statunitense Nanoracks. Il potenziamento del MiniLab 1.0 contenente l’esperimento ReADI Second Phase è stato sviluppato con un investimento privato del Gruppo Space Factory e con il finanziamento di Intesa Sanpaolo con lo strumento Nova +.

Alle attività di ricerca hanno anche partecipato il centro di ricerca scientifica BioGeM e la società Erbagil. La società sportiva Napoli Basket ha mostrato interessate ai risultati dell’esperimento per possibili applicazioni in ambito sportivo.

ReADI SP è il quinto lancio in orbita nell’ultimo biennio di attività scientifiche e tecnologiche del Gruppo Space Factory dopo i successi degli esperimenti ReADI FP, – il cui sviluppo è stato finanziato anche dalla Regione Campania nell’ambito del POR FESR CAMPANIA 2014/2020 – Asse Prioritario 1 “Ricerca e Innovazione” e da BCC Napoli – , OVOSPACE, ORION, lanciato lo scorso 18 gennaio 2024 nell’ambito della missione AX-3, e del volo sub orbitale del microsatellite MIFE.

Nel 2024 il Gruppo Space Factory prevede ulteriori 2 lanci in orbita, di cui un esperimento sulla Stazione Spaziale Internazionale contenuto nel MiniLab 2.0, evoluzione del modello attuale che permetterà il suo controllo e gestione da remoto, previsto a novembre (SPACE SLIME) e del microsatellite IREOS 0, previsto a dicembre. In particolare, IREOS 0 è il primo dimostratore di volo orbitale della missione IRENESAT- ORBITAL, il microsatellite proprietario con capacità di rientro autonomo e controllato dallo Spazio che dal 2025 effettuerà il primo servizio commerciale di esperimenti scientifici in condizioni di microgravità.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2024 - 15:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07