Foto SSC Napoli su Instagram
E’ Amir Rrahmani l’uomo derby.Il Napoli scaccia i demoni al 96′, rimonta la Salernitana e torna a vincere a quasi un mese dall’ultima volta (sempre al Maradona contro il Cagliari).
Punti Chiave Articolo
Finisce 2-1 per gli azzurri: alla rete di Candreva rispondono Politano su rigore e il kosovaro, per 3 punti che portano i partenopei momentaneamente a -2 dalla zona Champions.
Mazzarri conferma il 4-3-3. Gollini in porta, terzini Di Lorenzo e Mario Rui.In difesa nessuna novità: schierato Juan Jesus al fianco di Rrahmani.
A centrocampo a sorpresa manca Zielinski: al suo posto chance per Gaetano al fianco di Cajuste e Lobotka.In attacco Simeone con Politano e Kvaratskhelia.
Inzaghi va a caccia del colpo grosso nonostante tante assenze pesanti.
In porta si rivede Ochoa, davanti la retroguardia composta da Lovato, Fazio e Gyomber. Legowski e Martegani sono gli esterni di centrocampo, con la mediana completata da Salomon, Bradaric e Candreva. Tchaouna si schiera al fianco di Simy nell’attacco a due dei granata.
Il derby inizia a rilento: primi minuti bloccati, il Napoli si trova in netta difficoltà con il pallone tra i piedi e non trova sbocchi per far male ad una Salernitana compatta e ben schierata in mezzo al campo.La prima mezz’ora trascorre praticamente senza emozioni, né da una parte né dall’altra: Gollini e Ochoa non sono chiamati a interventi.
Proprio al 30′, però, arriva la svolta della gara: gli ospiti sbloccano il risultato.Perla assoluta di Candreva, che al limite dell’area raccoglie un pallone respinto dalla difesa, elude l’intervento di Politano e calcia a giro di destro all’incrocio dei pali: nulla da fare per Gollini, granata avanti nei mugugni sempre più insistenti del Maradona.
Gli azzurri riescono a salvare la faccia solo al 45′ grazie ad un episodio: ingenuità di Fazio, che interviene fuori tempo in anticipo su Simeone.L’arbitro Marinelli, dopo revisione VAR, assegna il rigore per il Napoli: dal dischetto non sbaglia Politano che angola benissimo la conclusione e fa 1-1.
Si va a riposo sul pari.
Buon inizio di ripresa per il Napoli, che ritrova soprattutto un Kvara molto più frizzante dopo 45′ difficili.Al 50′ chance per Cajuste che calcia a giro da fuori area, palla sul fondo di poco. Mazzarri prova a capitalizzare inserendo Raspadori al fianco di Simeone.
Poco dopo dentro anche Zerbin per Politano, le occasioni comunque scarseggiano, nonostante il forcing.Al 72′ in contropiede pericoloso Tchaouna: Gollini si distende ed anticipa Simy, che avrebbe potuto battere tutto solo a rete.
Alla frustrazione per la mancanza di occasioni si aggiunge anche la sfortuna: Cajuste al 77′ si ferma ed è costretto ad uscire per un infortunio muscolare, al suo posto c’è Demme.Minuto 82: Kvara si mostra ancora tra i più positivi dei suoi in questa ripresa, salta due avversari dalla sinistra e con un tiro a giro sfiora il palo, complice anche una deviazione decisiva di Lovato.
Il finale è un assedio degli azzurri che provano in tutti i modi a segnare il gol partita, ma i minuti passano e la frustrazione aumenta.
Sussulto del Maradona al 94′: uno-due sul velluto tra Kvara e Zerbin, il georgiano si trova a tu per tu con Ochoa che però si supera sulla sua conclusione salvando di piede, sul tap-in di Raspadori ancora attento il portiere messicano che blocca.La porta sembra stregata, ma l’incantesimo si rompe finalmente al 96′.
Ci pensa Rrahmani: palla lunga di Raspadori dalla destra, Demme la rimette in mezzo dopo una ribattuta della difesa, Ikwuemesi cicca l’intervento e il pallone diventa buono per il difensore kosovaro che stoppa e mette in rete da due passi il gol partita.Nel finale ammonito Kvara: diffidato, salterà la Lazio.
Finisce con il ritorno alla vittoria del Napoli.
Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto
Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto
Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto
Volla – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto
Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto
Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto