#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Napoli, piazza degli Artisti: ripristinate le strisce pedonali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

” Ci sono voluti due anni di battaglie con numerosi esposti e segnalazioni, indirizzati oltre che agli uffici dell’amministrazione comunale partenopea, segnatamente agli assessori competenti, anche al garante regionale per i diritti delle persone con disabilitร  e al difensore civico della regione Campania, perchรฉ finalmente le strisce pedonali per l’attraversamento di piazza degli Artisti, uno delle piazze piรน trafficate della Cittร , posta a confine tra i quartieri del Vomero e dell’ Arenella, tra la pedana spartitraffico, che collega la piazza con via Luca Giordano, e il marciapiede antistante a detta pedana, venissero finalmente ripristinate “.

A dare la buona notizia รจ Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che, dopo l’abolizione delle suddette strisce, avvenuta agli inizi del 2022, ha intrapreso una vera e propria battaglia, anche con una petizione online, perchรฉ le suddette strisce venissero ripristinate, evidenziando, in particolare, i problemi problemi di sicurezza nell’attraversamento della piazza, principalmente per le persone diversamente abili non deambulanti e per le mamme con carrozzine, che la loro abolizione aveva generato.

” In veritร , nonostante i tanti interventi al riguardo, non sono stati mai resi noti i motivi per i quali le strisce in questione furono abolite. Al riguardo si รจ chiesto, in passato, anche l’intervento della magistratura, a ragione dei potenziali rischi nell’attraversamento della piazza – ricorda Capodanno -. Difatti i pedoni che arrivati alla fine di via Luca Giordano, attraversavano la piazza sulle strisce pedonali esistenti, si ritrovano poi sulla pedana spartitraffico con l’unica possibilitร  diโ€ฆdover tornare indietro, dal momento che lungo il bordo di tale pedana non esistevano altre strisce pedonali se non quelle che avevano giร  attraversato.

A meno che non si decidevano, come purtroppo facevano la maggior parte delle persone, ad attraversare la piazza, dove, tra l’altro, sono presenti importanti uffici pubblici, quali un ufficio postale e la filiale di una banca, a loro rischio e pericolo, visto che tale attraversamento avveniva in prossimitร  della curva dalla quale s’immettono, sovente a velocitร  sostenuta, autoveicoli e motocicli provenienti da via San Gennaro ad Antignano “.

” Va rilevato – puntualizza Capodanno – che le nuove strisce pedonali, sono state perรฒ realizzate in una posizione diversa rispetto a quelle precedenti, anche perchรฉ sul marciapiede di piazza degli Artisti non sarebbe stato possibile ripristinare lo scivolo per i diversamente abili, mancando lo spazio necessario, dal momento che รจ stata installata una struttura fissa, con tavolini e sedie, di una pizzeria, struttura che occupa buona parte del marciapiede antistante i locali al coperto.

Lo spostamento di un paio di metri piรน avanti sulla carreggiata ha comportato che adesso le strisce pedonali invece che sulla pedana spartitraffico terminano sulla carreggiata, cosa che รจ resa possibile da un recente provvedimento riguardante la viabilitร , che ha pedonalizzato una parte di piazza degli Artisti “.

” Tutto รจ bene, quel che finisce bene – conclude Capodanno -, anche se restano il mistero dei motivi che portarono all’abolizione delle precedenti strisce pedonali e il ritardo con il quale si รจ proceduto a realizzare quelle nuove, ritardo che, nei due anni trascorsi, ha generato un vero e proprio caos per l’attraversamento dei pedoni in piazza degli Artisti “.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2024 - 19:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento