#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Napoli, la polemica degli occhiali Malaterra: la società si dissocia dal video promozionale su Tik Tok

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La società Originali Vintage Sunglasses srl condanna e prende le distanze dal video divulgato in questi giorni riguardante gli occhiali Malaterra.

PUBBLICITA

In in comunicato la società spiega che “tale video non è stato prodotto né pubblicato da Originali Vintage Sunglasses srl e diffonde un messaggio fuorviante e totalmente opposto dall’etica alla base del progetto”.

E infatti si specifica che “la produttrice degli occhiali Malaterra niente ha a che vedere con la realizzazione, diffusione e concept del video promozionale pubblicato su TikTok da @optikstore.

Malaterra è un progetto di denuncia sociale con un’estetica volutamente provocatoria, nato all’interno di un Design Contest in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e con il laboratorio della montatura LaMo.

Il concept prende spunto dall’opera di Banksy Madonna con Pistola che si trova proprio nel capoluogo partenopeo e che illustra la Madonna in adorazione dell’arma, simbolo del legame contraddittorio tra organizzazioni criminali e credo religioso.

Allo stesso modo il design del modello Malaterra si concentra sul paradossale rapporto tra religiosità e criminalità, osservando Napoli come paradigma del mondo, mette in evidenza come in ogni città metropolitana convivano luci ed ombre apparentemente inconciliabili. Il riferimento all’opera dell’artista britannico è presente anche nelle aste, come dicotomia tra il bene e il male, su una è raffigurato il Cristo Velato, una delle più famose sculture napoletane di Giuseppe Sanmartino, mentre sull’altra è rappresentata una pistola semiautomatica.

Il design del modello, monolitico e spigoloso, allude alla durezza di certi ambienti periferici, mentre la forma caratteristica delle aste riprende le geometrie delle Vele di Scampia, divenute loro malgrado simbolo della camorra napoletana. L’alternarsi di rilievi e scanalature mette in evidenza come le aree in basso siano opache rispetto a quelle in primo piano, metafora della vita nelle grandi città.

Mentre le parti luminose come i filtri specchiati e il rivetto logato, rappresentano invece un elemento di speranza, volendo significare che anche nelle situazioni più dure può nascere qualcosa di bellissimo, che infatti oggi ritroviamo nell’arte e nella musica.

L’astuccio riprende anch’esso la geometria delle Vele di Scampia, ma richiama anche il design della fondina di una pistola, e rappresenta l’augurio che al posto della violenza, alle difficoltà si possa far fronte con l’arte e con la cultura”, conclude il comunicato firmato dal legale rappresentante della società, Ciro Lago.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2024 - 11:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento