#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoli, Manfredi: “Brand città sarà frutto di un percorso condiviso”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli è già un cantiere complesso di trasformazioni, che dobbiamo portare a termine e raccontare alla nostra comunità nonché a livello nazionale e internazionale. Partendo dalle politiche di contrasto alle crisi economico-sociale, stiamo lavorando come Amministrazione all’ampliamento della capacità di accoglienza, al consolidamento di realtà che tengano insieme la filiera formativa e culturale con quella produttiva e di coesione sociale.

L’obiettivo è rendere permanente un clima di sintonia concreta tra istituzioni, imprese, mondo culturale e terzo settore sulle possibilità di sostenere le sfide del futuro. Il brand di Napoli, della Napoli che guarda al futuro, sarà il frutto di questo percorso condiviso”.

Queste le parole del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che ha avviato un progetto di studio e prefigurazione di prospettive relative al brand dedicato al quella che in una nota del Comune è definita come una “capitale europea in continua trasformazione urbanistica, sociale, produttiva e culturale”.

La direzione scientifica del progetto – in convenzione tra Comune e Università della Campania Luigi Vanvitelli che sta sperimentando moduli formativi sulla materia – è stata affidata a Stefano Rolando, professore di Comunicazione pubblica e Public Branding a Milano, presidente della Fondazione Francesco Saverio Nitti e già direttore generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

In stretto collegamento con gli Uffici di Comunicazione del sindaco Manfredi, il progetto sperimentale dalla durata semestrale metterà a disposizione, prima dell’estate, un rapporto di studio, ascolto della città, valutazione delle politiche pubbliche e indicazione di orientamenti strategici.

Il preside della Facoltà di Scienze politiche della Vanvitelli, professor Francesco D’Ippolito, parte dall’evoluzione del modello formativo universitario in cui i temi del governo del territorio trovano esperienze di intreccio con la comunicazione, la cultura e il turismo: “Napoli, insieme a tutto il suo territorio, è oggi un ambito di straordinarie potenzialità non solo per questo genere di studi, ma anche per le potenzialità applicative della materia, se correttamente e modernamente impostata”.

“Per questo, aperti a ogni collaborazione con gli stake-holder del territorio, ci sentiamo con onore impegnati – ancora D’Ippolito – sulla concreta novità attivata dall’Amministrazione comunale e affidata alla collaborazione di uno studioso manager di istituzioni e che, presiedendo la Fondazione Francesco Saverio Nitti, è espressione anche del migliore meridionalismo pro-attivo”.

La Vanvitelli ha indicato come referente interna del progetto la professoressa Francesca Canale Cama, docente di Storia contemporanea, sia per gli aspetti di analisi evoluzionale della materia che per le connessioni con le opportunità formative.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2024 - 14:18



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento