Curiosita e Passatempo

Napoli, le 5 pasticcerie storiche della città

Condivid

Le pasticcerie storiche di Napoli rappresentano una parte fondamentale della ricca tradizione culinaria della città, unendo storia, cultura e sapori indimenticabili. Ecco una panoramica delle cinque pasticcerie storiche più rinomate di Napoli, ognuna con la sua unicità e le sue specialità.

Pasticceria Scaturchio

Fondata nel 1905, la Pasticceria Scaturchio è situata in Piazza San Domenico Maggiore, nel cuore di Napoli. Famosa per le sue creazioni in pasta di mandorla e per il “Ministeriale”, un dolce esclusivo composto da cioccolato e ripieno di crema di nocciola, Scaturchio rappresenta una tappa obbligata per gli amanti dei dolci. La pasticceria conserva inoltre l’atmosfera storica, con i suoi arredi d’epoca che trasportano i visitatori indietro nel tempo.

Pasticceria Bellavia

Aperta negli anni ’40, la Pasticceria Bellavia è nota per le sue sfogliatelle, una delle prelibatezze più rappresentative di Napoli. Situata in Viale Augusto, offre anche un’ampia varietà di dolci tradizionali, come babà, pastiera e cassata napoletana. La qualità degli ingredienti e la maestria nella preparazione fanno della Pasticceria Bellavia un punto di riferimento per i napoletani e i turisti.

Gran Caffè Gambrinus

Questo storico caffè, fondato nel 1860, non è solo una pasticceria, ma anche un punto d’incontro culturale. Situato vicino a Piazza del Plebiscito, il Gambrinus è celebre per il suo ambiente raffinato e per i dolci classici come il babà e la sfogliatella. Oltre ai dolci, il caffè offre un’ampia scelta di caffè e liquori, perfetti per accompagnare le delizie dolciarie.

Pasticceria Pintauro

Pintauro, situata su Via Toledo, è famosa per essere la pasticceria più antica di Napoli, fondata nel 1785. È particolarmente nota per le sue sfogliatelle ricce, croccanti fuori e morbide dentro, che vengono preparate seguendo una ricetta tradizionale tramandata di generazione in generazione. La pasticceria mantiene un’atmosfera semplice e tradizionale, focalizzandosi sulla qualità dei suoi prodotti.

Pasticceria Attanasio

Situata vicino alla Stazione Centrale, la Pasticceria Attanasio è rinomata per le sue sfogliatelle e i suoi babà. Questa pasticceria attira non solo turisti ma anche napoletani, che vengono qui per gustare queste prelibatezze fatte a mano. La qualità e la freschezza dei loro dolci sono i punti di forza di questa pasticceria.

Queste pasticcerie non solo offrono delizie culinarie, ma sono anche testimoni della storia e della cultura di Napoli. Visitarle è un’esperienza che va oltre il semplice gusto, immergendosi in un viaggio attraverso la tradizione e l’innovazione della pasticceria napoletana.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2024 - 19:12

Sara Mareschi

Pubblicato da
Sara Mareschi

Ultime Notizie

Quartieri Spagnoli, tentato omicidio di Carmine Grammatica: arrestati i due pistoleri

Napoli– Punito perché voleva spacciare nella zona dei Quartieri Spagnoli  controllata dal clan Saltalamacchia .E… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 11:39

Napoli, il tatuatore arrestato faceva da custode di droga e armi

Napoli - Le indagini per scoprire i suoi presunti legami con i clan della camorra… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 11:20

10eLotto: a Giugliano vinti 50mila euro

La Campania sorride con il 10eLotto. Nell'ultimo concorso, come riporta Agipronews, è arrivata una doppietta… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 11:01

Casavatore Stadio chiuso, giovani senza campo: il caso della Scuola Calcio Galacticos

A Casavatore, il problema della chiusura dello Stadio Comunale continua a pesare sulla comunità, in… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 10:36

Sanremo 2025, seconda serata: ordine di uscita dei cantanti in gara

Stasera mercoledì 12 febbraio, il palco dell'Ariston tornerà a ospitare la seconda serata del Festival… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 10:26

Mariasole Pollio, l’Influencer e attrice napoletana, conduttrice del PrimaFestival di Sanremo

Mariasole Pollio è una delle protagoniste della 75esima edizione del Festival di Sanremo, ricoprendo il… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 10:18