#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:08
18.4 C
Napoli
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...

Napoli, le 5 pasticcerie storiche della città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le pasticcerie storiche di Napoli rappresentano una parte fondamentale della ricca tradizione culinaria della città, unendo storia, cultura e sapori indimenticabili. Ecco una panoramica delle cinque pasticcerie storiche più rinomate di Napoli, ognuna con la sua unicità e le sue specialità.

Pasticceria Scaturchio

Fondata nel 1905, la Pasticceria Scaturchio è situata in Piazza San Domenico Maggiore, nel cuore di Napoli. Famosa per le sue creazioni in pasta di mandorla e per il “Ministeriale”, un dolce esclusivo composto da cioccolato e ripieno di crema di nocciola, Scaturchio rappresenta una tappa obbligata per gli amanti dei dolci. La pasticceria conserva inoltre l’atmosfera storica, con i suoi arredi d’epoca che trasportano i visitatori indietro nel tempo.

Pasticceria Bellavia

Aperta negli anni ’40, la Pasticceria Bellavia è nota per le sue sfogliatelle, una delle prelibatezze più rappresentative di Napoli. Situata in Viale Augusto, offre anche un’ampia varietà di dolci tradizionali, come babà, pastiera e cassata napoletana. La qualità degli ingredienti e la maestria nella preparazione fanno della Pasticceria Bellavia un punto di riferimento per i napoletani e i turisti.

Gran Caffè Gambrinus

Questo storico caffè, fondato nel 1860, non è solo una pasticceria, ma anche un punto d’incontro culturale. Situato vicino a Piazza del Plebiscito, il Gambrinus è celebre per il suo ambiente raffinato e per i dolci classici come il babà e la sfogliatella. Oltre ai dolci, il caffè offre un’ampia scelta di caffè e liquori, perfetti per accompagnare le delizie dolciarie.

Pasticceria Pintauro

Pintauro, situata su Via Toledo, è famosa per essere la pasticceria più antica di Napoli, fondata nel 1785. È particolarmente nota per le sue sfogliatelle ricce, croccanti fuori e morbide dentro, che vengono preparate seguendo una ricetta tradizionale tramandata di generazione in generazione. La pasticceria mantiene un’atmosfera semplice e tradizionale, focalizzandosi sulla qualità dei suoi prodotti.

Pasticceria Attanasio

Situata vicino alla Stazione Centrale, la Pasticceria Attanasio è rinomata per le sue sfogliatelle e i suoi babà. Questa pasticceria attira non solo turisti ma anche napoletani, che vengono qui per gustare queste prelibatezze fatte a mano. La qualità e la freschezza dei loro dolci sono i punti di forza di questa pasticceria.

Queste pasticcerie non solo offrono delizie culinarie, ma sono anche testimoni della storia e della cultura di Napoli. Visitarle è un’esperienza che va oltre il semplice gusto, immergendosi in un viaggio attraverso la tradizione e l’innovazione della pasticceria napoletana.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2024 - 19:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento