#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
IL VIDEO

Presi gli specialisti dei furti con spaccata: 18 colpi tra Napoli e Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Erano specializzati nei furti con la tecnica della spaccata. Una banda composta di 4 persone ben organizzata con auto potenti che lo scorso anno ha commesso ben 18 colpi.

PUBBLICITA

Cercavano obiettivi diversi ma che secondo le loro “indagini” potevano fruttare bottini ingenti come farmacie, uffici postali ma anche gioiellerie. Tutti concentrati tra le province di Napoli e Caserta.

E così grazie a una indagine partita ad agosto dello scorso anno i carabinieri hanno sgominato la banda arrestando un cittadino di origine rom e tre italiani residente tra Mondragone, Castel Volturno e Casal di Principe.

Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli Nord, i colpi hanno fruttato ben 200 mila euro alla banda a cui vanno aggiunti i danni portati alle varie vittime dei colpi.

Il 22 agosto scorso, dopo che un furto è stato commesso all’ufficio postale di Cesa, sono partite le indagini. Alcuni banditi, indossando guanti e passamontagna, sono arrivati con un’auto rubata e hanno sfondato la porta d’ingresso, rubando tutto ciò che potevano prendere in poco tempo, soprattutto cambiali e altri titoli.

Questo è stato uno dei molti colpi commessi negli ultimi mesi del 2023 dal gruppo di banditi, le cui azioni hanno causato grande preoccupazione nella popolazione, soprattutto per la tecnica utilizzata. Ad esempio, a Grazzanise, una gioielleria è stata colpita, dove i banditi hanno sfondato il vetro d’ingresso e sono entrati con l’auto nel negozio, riuscendo a rubare gioielli del valore di 70-80 mila euro.

I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Aversa, sotto la guida della Procura di Napoli Nord, hanno analizzato le immagini delle telecamere di sorveglianza degli esercizi commerciali e quelle installate lungo la strada pubblica.

Hanno condotto servizi investigativi tradizionali, come pedinamenti e appostamenti, e sono riusciti a identificare i membri della banda.La banda per entrare nei locali da rapinare utilizzava sempre più o meno la stessa tecnica, e che i banditi usavano quasi sempre targhe rubate da mettere sul veicolo con cui arrivavano sul luogo del crimine.

I carabinieri hanno anche  scoperto che uno dei quattro banditi era ricercato da quasi due anni  per una condanna emessa dal Tribunale di Napoli per reati contro il patrimonio.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2024 - 14:44

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento