#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Palazzo Reale di Napoli, restauro in corso per la Fontana della Fortuna nel Cortile d’Onore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Sono iniziati i lavori di restauro della Fontana della Fortuna nel Cortile d’Onore del Palazzo Reale di Napoli. Un altro cantiere che si va ad aggiungere agli altri sette che stanno restituendo luce e splendore al Palazzo, diretto da Mario Epifani, coordinati dall’architetto Almerinda Padricelli.

Con questo restauro si conclude il progetto di ripristino delle fontane del Palazzo che a luglio ha restituito l’antico splendore alla Fontana Ovale nel cortile delle Carrozze, all’ingresso del Museo Caruso inaugurato nella stessa data. Recentemente è stato completato anche l’intervento alle due fontane con vasca circolare del Giardino Pensile offrendo ai visitatori suggestivi giochi d’acqua.

Il cantiere sarà visibile al pubblico, che potrà osservare i restauratori all’opera attraverso oblò posizionato anche ad altezza bambini, fino al completamento dei lavori previsto per la primavera del 2024.

Fontana Fortuna forKids.jpg

“La Fontana della Fortuna era già stata restaurata nel 1994 grazie al contributo dell’Associazione culturale Mario Brancaccio – racconta il direttore di Palazzo Reale, Mario Epifani – Questo nuovo intervento rientra nell’obiettivo di una riqualificazione del Cortile d’Onore, che diventerà il centro di accoglienza del museo: a breve verranno aperti la nuova biglietteria con il Museo della Fabbrica, introduttivo alla visita del Palazzo, seguiranno il bookshop e la caffetteria”.

“I lavori prevedono, oltre alla pulitura e al restauro della vasca e della statua – ha sottolineato l’architetto Almerinda Padricelli, responsabile del progetto – anche un nuovo impianto di riciclo che consentirà di contenere il consumo dell’acqua, aggiungendo un ulteriore tassello al programma di risparmio energetico che è uno degli obiettivi della gestione di Palazzo Reale”.

La Fontana della Fortuna, con la statua che le dà il nome, è posta in una grande nicchia al centro del lato orientale del Cortile d’Onore, in asse con l’ingresso principale da piazza del Plebiscito.

Realizzata nell’ambito dei lavori diretto dall’architetto Gaetano Genovese a metà ’800, la fontana presenta una vasca allungata ornata da motivi a palmette addossata alla parete; su un piedistallo poligonale si erge una larga tazza decorata da eleganti mascheroni barbuti coronati da fiori.

In alto è posizionata la statua della Fortuna che sorregge una cornucopia e un timone, scolpita da Giuseppe Canart per la fontana del Molo Grande su commissione di Carlo di Borbone nel 1742 e successivamente collocata in questa posizione negli anni Quaranta del XIX secolo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2024 - 14:09



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento