#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Napoli, come fare domanda per il Servizio Civile Universale 2024 : 507€/mese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di Napoli ha avviato una ricerca per 35 giovani da impiegare nel servizio civile universale nel 2024. La retribuzione sarà di 507,30 euro al mese per un periodo di 12 mesi. I candidati, che devono avere un’età compresa tra 18 e 28 anni, svolgeranno le loro mansioni per la pubblica amministrazione in diversi settori, con un impegno di 25 ore settimanali, distribuite su 5 giorni.

Questa è un’opportunità significativa per molti giovani che avranno la possibilità di fare un’esperienza formativa e remunerata presso l’amministrazione comunale di Napoli. La data limite per presentare la domanda di partecipazione è fissata per il 15 febbraio 2024, alle ore 14,00.

Il progetto

All’interno del Bando Servizio Civile Universale, il Palazzo San Giacomo ha introdotto il Progetto denominato “Napoli città dei giovani 2023”, rivolto a 35 potenziali giovani volontari. I volontari del servizio civile saranno chiamati a svolgere le loro attività per cinque ore al giorno per cinque giorni a settimana, per un periodo totale di dodici mesi.

I potenziali operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda online (DOL), accessibile tramite PC, tablet, e smartphone.

L’Assessora al Lavoro ed ai Giovani, Chiara Marciani, ha sottolineato l’importanza di questa opportunità per i giovani napoletani. Ha affermato: “Il servizio civile permetterà a tanti giovani di vivere un’esperienza unica al servizio del proprio territorio, della propria città e di orientarsi nel mondo del lavoro… Un’occasione preziosa per pensare al proprio futuro e acquisire nuove competenze e nuove conoscenze“.

Rimborso spese

Riguardo ai dettagli pratici, il periodo di volontariato è riconosciuto a fini previdenziali su richiesta dell’interessato. Se il volontario risiede in un Comune diverso da quello di assegnazione del progetto, ha diritto a un rimborso delle spese di viaggio per raggiungere il luogo di destinazione e per tornare al luogo di residenza al termine del servizio. È prevista inoltre un’assicurazione obbligatoria a carico dell’ente.

Requisiti per partecipare

Per presentare domanda di partecipazione, i candidati devono possedere la cittadinanza italiana, o di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, o di un Paese extra Unione Europea a patto che il candidato risieda regolarmente in Italia. Devono inoltre aver compiuto 18 anni e non aver superato i 28 anni alla data di presentazione della domanda, ed essere privi di condanne penali.

  1. Cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Il progetto intende impiegare i volontari in attività di sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese, nonché fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2024 - 08:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento