E ora arriva anche il famoso “cavallo di ritorno” per gli smartphone. E’ accaduto ieri a San Giovanni a Teduccio dove la polizia in seguito alla denuncia del legittimo proprietario del dispositivo ha poi denunciato uomo che aveva chiesto soldi in cambio per la restituzione.
Punti Chiave Articolo
Nel pomeriggio di ieri, un uomo è andato negli uffici del Commissariato San Giovanni- Barra per denunciare lo smarrimento del proprio telefono cellulare. E ha anche raccontato che quando ha provato a chiamare una persona gli ha risposto che, per la restituzione del dispositivo, servivano dei soldi dandogli appuntamento nei pressi di corso San Giovanni a Teduccio.
A quel punto, gli agenti, in accordo con il denunciate, sono andati in piazza San Giovanni Battista, luogo prestabilito per l’incontro. E una volta individuato l’uomo che aveva fatto la richiesta di soldi, lo hanno bloccato.
Si tratta di un 42enne, originario di Cercola, trovato in possesso del telefono in questione, restituito al legittimo proprietario mentre per lui è scatta una denuncia per tentata estorsione.
@riproduzione riservata
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto
Il Consiglio comunale di Capri questa mattina ha approvato il regolamento che riguarda le courtesy… Leggi tutto