#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, Castel dell’Ovo: la leggenda del castello piu’ antico della citta’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel cuore vibrante di Napoli, sorge una struttura che sfida il tempo: Castel dell’Ovo. Questo castello, il più antico della città, non è solo un simbolo architettonico, ma anche il custode di una leggenda affascinante, che si intreccia tra le sue mura antiche.

Il mito di Castel dell’Ovo

Secondo la tradizione, il nome “Castel dell’Ovo” deriva da un antico mito che lega il destino del castello a un uovo magico. E su questa leggenda ci sono diverse versioni. Una prima versione e’ quella che la ricollega alla Sirena Partenope, che  prima di morire  tra gli scogli di  Megaride depose un uovo , simbolo della nascita di Napoli.

Una versione storica invece, la riconduce al poeta romano Virgilio, noto anche per le sue doti da mago nell’antichità, avesse fatto un incantesimo dell’uovo magico e lo avesse ben  nascosto in una caraffa di cristallo, chiusa in gabbia di ferro all’interno delle fondamenta del castello stesso.

Ti potrebbe interessare La Sirena Partenope : tra leggenda e realtà

Infatti,la leggenda dice che, finché l’uovo rimarrà intatto, anche Castel dell’Ovo e Napoli continueranno a prosperare e a stare in piedi. Questa storia ha attraversato secoli, influenzando non solo la cultura e le tradizioni napoletane, ma anche stimolando la curiosità di visitatori e studiosi.

Durante il Medioevo e il Rinascimento, la figura di Virgilio era spesso associata a quella di un mago o un alchimista, e questo ha contribuito a rafforzare il mistero che circonda il suo legame con il castello.

Castel dell’Ovo, situato su un’isola che era una volta chiamata Megaride, ha origine in epoca romana. Con il passare dei secoli, ha visto la sua struttura modificarsi e ampliarsi, diventando testimone e protagonista della storia napoletana. Dai Romani ai Normanni, dalla dominazione angioina a quella aragonese, ogni epoca ha lasciato il proprio segno in questo luogo incantevole.

Castell dell’Ovo oggi 

Castel dell’Ovo è diventata oggi una delle mete turistiche più amate di Napoli. Oltre ad offrire una vista spettacolare sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio, ospita eventi culturali, mostre e conferenze. La sua bellezza architettonica si fonde con la leggenda che lo avvolge, creando un’atmosfera unica e magica.

Non è solo un monumento storico, ma un simbolo vivente delle tradizioni, della cultura e della storia di Napoli. La leggenda dell’uovo magico aggiunge un velo di mistero e fascino, rendendo questo luogo una tappa imperdibile per chi visita la città partenopea.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2024 - 20:22


7 Commenti

  1. Che bello conoscere la leggenda di Castel dell’Ovo! Mi ha sempre affascinato il lato magico di Napoli. Spero di poter visitare presto questo luogo incantevole.

  2. Mi ha sempre affascinato la storia di Castel dell’Ovo e la sua leggenda dell’uovo magico. Sarà sicuramente una meta da visitare durante il mio prossimo viaggio a Napoli.

  3. Anche se non sono molto interessata alle leggende, devo ammettere che la bellezza di Castel dell’Ovo è davvero suggestiva. Mi piacerebbe ammirare la vista sul Golfo di Napoli da lì.

  4. La foto è bellissima . È sempre interessante scoprire la storia di luoghi antichi come Castel dell’Ovo. Spero di poter visitare presto Napoli e immergermi nella sua cultura e tradizioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento