Ernesto Esposito segretario Aziendale Smi Asl Napoli 1 centro in una lancia l’allarme sui medici di famiglia e sulle aggressioni.
“Il clima e’ teso, le notizie false circolate sui media, la campagna contro la medicina generale iniziata dai primi di gennaio 2024 possono innescare come un fulmine a ciel sereno aggressioni fisiche e verbali immotivate contro i medici di famiglia .
Consentiamo ai medici di lavorare serenamente in trincea in questo picco di covid e influenza senza interferire provocatoriamente nel precario equilibrio del rapporto medico paziente.
Lo Smi chiede alle istituzioni sanitarie preposte, alle forze dell’ordine, alla Prefettura di Napoli massima vigilanza per prevenire eventuali aggressioni fisiche ai medici di famiglia che potrebbero essere vittime di atti violenti conseguenziali alla diffusione di false accuse alla categoria e che sono quotidianamente a diretto contatto con la cittadinanza”.conclude la nota.
È bastata una settimana per trasformare il sogno dell'Inter in un incubo. I nerazzurri sono… Leggi tutto
Il volto della scuola italiana sta cambiando, e a certificarlo sono i numeri. Mai come… Leggi tutto
Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da… Leggi tutto
Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto
In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto
Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto