Cinema

Nanni Moretti protagonista a Napoli della rassegna lo Schermo e le Emozioni di Arci Movie

Condivid

L’incontro con 450 studenti al Cinema Pierrot di Ponticelli nell’evento in collaborazione con Teatro di Napoli-Teatro Nazionale.

A Napoli un evento speciale con protagonista Nanni Moretti.

Al cinema Pierrot di Ponticelli, nella zona Est della città, l’incontro con 450 giovanissimi de “Lo Schermo e le Emozioni”, storica rassegna cinematografica per le scuole curata dall’associazione Arci Movie. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale e con Carnezzeria Srls in occasione degli appuntamenti di Moretti al Teatro Mercadante.

Il noto regista e attore – esordio nel 1976 con “Io sono un autarchico” e da attore l’anno successivo con “Padre Padrone” di Paolo e Vittorio Taviani – ha presentato a Napoli Est “Il Sol dell’avvenire”, l’ultimo film che, come solito nella sua vasta e apprezzata carriera, lo vede nella doppia veste di regista e protagonista. L’opera – che recupera i temi della politica, del cinema e del conflitto generazionale – ha ispirato curiosità da parte di allievi e docenti entusiasti ed emozionati di dialogare con uno dei protagonisti più importanti ed eccellenti del mondo del cinema italiano e internazionale.

Moretti ha firmato la regia di film come “Ecce bombo” (1978), “Sogni d’oro” (1981); “Bianca” (1984); “La messa è finita” (1985); “Palombella rossa” (1989). Più di recente anche “Il Caimano” (2006), “Habemus Papam” (2011) e “Mia madre” (2015). Opere nelle quali Moretti, attivo anche come sceneggiatore e produttore cinematografico, ha dato spazio al disagio giovanile e al disincanto politico.

Nanni Moretti è il primo grande ospite del 2024 e delle iniziative messe in piedi da Arci Movie dopo la “pausa” forzata della pandemia. La rassegna “Lo Schermo e le Emozioni”, con trenta scuole coinvolte, cinquanta mattinate di cinema, trentamila studenti in sala, è un progetto di didattica per studenti di ogni età, dalle materne alle superiori. La XXXI edizione, dal titolo “Italia e dintorni”, porta nella rinnovata sala di Ponticelli, più bella e accogliente, i migliori film italiani delle ultime due stagioni quali The Fabelmans, La Sirenetta, Mixed by Erry, Grazie ragazzi, Siccità, Anna Frank e il diario segreto.

“Una gioia immensa vedere un grande artista come Nanni Moretti a Ponticelli che incontra i nostri tantissimi studenti. É stata una mattinata storica per noi, molto piacevole e stimolante per Nanni Moretti, e certamente resterà nel cuore e nella memoria del nostro quartiere”, così Roberto D’Avascio, presidente di Arci Movie.

Moretti, che ieri ha portato in città “Nanni Moretti legge Sillabari di Goffredo Parise”, fino a domenica 21 gennaio sarà al Mercadante con lo spettacolo – la prima regia teatrale della sua carriera – “Diari d’amore: dialogo | Fragola e sangue, due commedie di Natalia Ginzburg.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2024 - 17:35

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31