PER IL SITO MUSEALE DI CAPUA NUOVO RECORD DI VISITATORI NEL 2023.
Venerdì 12 gennaio, alle ore 18,30, presso il Museo Provinciale Campano di Capua, è in programma una nuova proiezione del docufilm sul fiume Volturno “Le vie dell’acqua”, realizzato dalla Provincia di Caserta in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli, a cura della sceneggiatrice e autrice casertana Barbara Rossi Prudente.
Dopo l’anteprima del dicembre scorso all’Auditorium provinciale di Caserta, a seguito delle numerose richieste, sarà dunque riproposto (con ingresso gratuito e fino ad esaurimento dei cento posti disponibili) il docufilm che racconta in modo nuovo e originale la storia del fiume più lungo dell’Italia meridionale, attraverso aneddoti, curiosità e ricordi tramandati nel tempo. Previsto anche un momento di dialogo con la regista Barbara Rossi Prudente a cura di Francesco Massarelli.
“Grazie al Museo Campano e al direttore Gianni Solino – commenta il presidente della Provincia Giorgio Magliocca – per aver organizzato questa nuova proiezione, sollecitata anche da tante persone che non avevano potuto assistere all’anteprima del mese scorso. Un documentario bellissimo che racconta in un modo diverso e originale il nostro fiume Volturno attraverso il suo percorso fino al mare. E sono felice che l’evento sia stato organizzato al Museo Campano, scrigno di tesori e di bellezze, orgoglio del territorio casertano e dell’intera regione che nell’anno appena concluso ha fatto registrare un nuovo record di presenze con quasi 33mila visitatori. Successo che è frutto della programmazione e progettualità – prosegue Magliocca – che abbiamo messo in campo in questi anni per la valorizzazione e la promozione del Museo Provinciale Campano di Capua. Penso al Progetto Scuole grazie al quale a migliaia di studenti casertani è stato offerto gratuitamente il servizio di trasporto autobus di andata e ritorno, l’ingresso al museo e la visita guidata. E a Capua Innova, un nuovo percorso digitale interattivo che accompagna i visitatori nelle sale espositive in una esperienza totalmente innovativa e coinvolgente. Investiamo in cultura, ne siamo orgogliosi”.
Sanremo - "Per me è un grande sogno iniziare questa serata con Roberto Benigni". Lo… Leggi tutto
La terza serata del Festival di Sanremo ha visto la presenza dei giovani protagonisti di… Leggi tutto
Aumentare l’importo della pensione e, in alcuni casi, anticiparne la decorrenza: questi sono gli scenari… Leggi tutto
Durante la terza serata del Festival di Sanremo, i ragazzi del Teatro Patologico hanno conquistato… Leggi tutto
Napoli - "Complimenti Andrea Settembre! La vittoria tra le Nuove Proposte di Sanremo2025 è un… Leggi tutto
Paolo Caiazzo sarà il protagonista di "Boomer - un papà sul sofà", una commedia che… Leggi tutto