Libri

Mudrābox(e): il libro d’artista di gesti, parole, metafore

Condivid

Sabato 3 febbraio da LABIS (Caserta, via Tanucci 77) presentazione del libro d’artista di e con Daniela Allocca, edito dalla stamperia d’arte di fama internazionale Il Labortorio/le edizioni di Vittorio Avella e Antonio Sgambati.

Ingresso libero.

Introduce il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Presente la fotografa Angela Sodano.

Mudrābox(e) è un libro d’artista stampato in 80 copie nato dalla ricerca poetico-gestuale di Daniela Allocca, scrittrice, già docente di letteratura e traduzione tedesca in diverse università italiane, partecipa all’organizzazione del Flip Poesia, co-cura Radiopoesia, un format sulla poesia contemporanea ed è co-editor del progetto Waste Kompost Radio. Mudrābox(e) contiene Mudrā, che è il gesto simbolico che in varie religioni viene usato per ottenere benefici sul piano fisico, energetico e/o spirituale. Scrive l’autrice: Mudrābox(e) è una manipolazione del testo, una mappa dei desideri, una lotta con amore.

L’opera che si presenta a Caserta da LABIS sabato 3 febbraio in via Tanucci 77 alle ore 18:00 è poesia, fotografia e illustrazione di gesti. Infatti, nasce in dialogo con le illustrazioni di Vincenzo del Vecchio, con le fotografie di Angela Sodano, con il lavoro di grafica di Giovanni Ambrosio, con la costumista Carla Merone.

Ariele D’Ambrosio, poeta e saggista, definisce Mudrābox(e) “un libro teatrale, non nel senso di una scrittura drammaturgica, ma nella capacità di racchiudere in un contenitore unico tante forme espressive, tra simboli, concetti e metafore.”

Mudrābox(e) è una scatola rossa, con dentro fogli sciolti (carta Aralda da 160 gr.) su cui sono stampate, con il carattere di stampa Infini disegnato da Sandrine Nugue, parole poetiche, gestualità, tracce fotografiche e illustrazioni. Mudrābox(e) è pubblicato da Il Laboratorio/le edizioni di Vittorio Avella e Antonio Sgambati, ideatori di una stamperia che dal 1978 ancora oggi è tra le realtà più importanti nel settore delle arti applicate a livello mondiale. In tal senso, Daniela Allocca con Pasquale Napolitano stanno scrivendo un film sul maestro Avella: https://www.produzionidalbasso.com/project/il-laboratorio/

A introdurre l’autrice sarà Massimo Gerardo Carrese, studioso di fantasiologia, fantasiologo di professione, autore del recente Il grande libro della fantasia (il Saggiatore) e che si è occupato anche di gestualità in relazione ai processi scientifici e umanistici che coinvolgono la fantasia, l’immaginazione e la creatività. Sarà presente Angela Sodano, fotografa.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2024 - 14:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza per la cultura come riscatto sociale

Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:32

Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a 15 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti i numeri vincenti

Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:31

Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati

NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:19

Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della terapia intensiva neonatale

Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:12

Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”

Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:05