#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:00
15.9 C
Napoli
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...

Mudrābox(e): il libro d’artista di gesti, parole, metafore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 3 febbraio da LABIS (Caserta, via Tanucci 77) presentazione del libro d’artista di e con Daniela Allocca, edito dalla stamperia d’arte di fama internazionale Il Labortorio/le edizioni di Vittorio Avella e Antonio Sgambati.

Ingresso libero.

Introduce il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Presente la fotografa Angela Sodano.

Mudrābox(e) è un libro d’artista stampato in 80 copie nato dalla ricerca poetico-gestuale di Daniela Allocca, scrittrice, già docente di letteratura e traduzione tedesca in diverse università italiane, partecipa all’organizzazione del Flip Poesia, co-cura Radiopoesia, un format sulla poesia contemporanea ed è co-editor del progetto Waste Kompost Radio. Mudrābox(e) contiene Mudrā, che è il gesto simbolico che in varie religioni viene usato per ottenere benefici sul piano fisico, energetico e/o spirituale. Scrive l’autrice: Mudrābox(e) è una manipolazione del testo, una mappa dei desideri, una lotta con amore.

L’opera che si presenta a Caserta da LABIS sabato 3 febbraio in via Tanucci 77 alle ore 18:00 è poesia, fotografia e illustrazione di gesti. Infatti, nasce in dialogo con le illustrazioni di Vincenzo del Vecchio, con le fotografie di Angela Sodano, con il lavoro di grafica di Giovanni Ambrosio, con la costumista Carla Merone.

Ariele D’Ambrosio, poeta e saggista, definisce Mudrābox(e) “un libro teatrale, non nel senso di una scrittura drammaturgica, ma nella capacità di racchiudere in un contenitore unico tante forme espressive, tra simboli, concetti e metafore.”

Mudrābox(e) è una scatola rossa, con dentro fogli sciolti (carta Aralda da 160 gr.) su cui sono stampate, con il carattere di stampa Infini disegnato da Sandrine Nugue, parole poetiche, gestualità, tracce fotografiche e illustrazioni. Mudrābox(e) è pubblicato da Il Laboratorio/le edizioni di Vittorio Avella e Antonio Sgambati, ideatori di una stamperia che dal 1978 ancora oggi è tra le realtà più importanti nel settore delle arti applicate a livello mondiale. In tal senso, Daniela Allocca con Pasquale Napolitano stanno scrivendo un film sul maestro Avella: https://www.produzionidalbasso.com/project/il-laboratorio/

A introdurre l’autrice sarà Massimo Gerardo Carrese, studioso di fantasiologia, fantasiologo di professione, autore del recente Il grande libro della fantasia (il Saggiatore) e che si è occupato anche di gestualità in relazione ai processi scientifici e umanistici che coinvolgono la fantasia, l’immaginazione e la creatività. Sarà presente Angela Sodano, fotografa.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2024 - 14:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento