#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:30
13.1 C
Napoli
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...

Record di visitatori per la mostra del pittore Antonio Cotecchia a Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Record di affluenza, circa 2000 i visitatori in 10 giorni, e tante emozioni per la mostra immersiva “A volte basta una canzone”.

PUBBLICITA

Lucio Dalla 10 canzoni in mostra” del pittore e urban artist Antonio Cotecchia, che si è svolta durante il periodo natalizio presso la ex chiesa sconsacrata di Sant’Apollonia, nel centro storico di Salerno, in collaborazione con Erre Erre Eventi.

Complice soprattutto il passaparola, a rendere omaggio all’artista salernitano e al suo originale progetto, un’esposizione itinerante pittorica e sonora, è confluito un pubblico eterogeneo, sia per età che per provenienza geografica. Molti visitatori salernitani hanno accolto con grande entusiasmo e coinvolgimento emotivo l’iniziativa, tanto da tornare più volte con amici e familiari, partecipando numerosi anche alle due serate in cui il palinsesto è stato arricchito dal contributo di performer e artisti locali: il duo musicale composto da Marco Vecchio e Flavio Erra e la performance teatrale di Antonio Grimaldi e Cristina Milito Pagliara del Teatrogrimaldello. Infatti, come ribadito dall’artista durante l’incontro-intervista con la giornalista radiofonica e scrittrice Valeria Saggese, tra gli intenti della mostra vi è stata anche la volontà di creare nuove sinergie con il territorio, facendo di “A volte basta una canzone” una sorta di contenitore in grado di generare emozioni, stimoli e cultura nella città di Salerno.

Si ringraziano: gli sponsor H&F Handling & Freight e Ceramiche Giovanni De Maio per il sostegno economico; Roberto Jannelli e Rosario Augusto di Erre Erre Eventi e Protocollo Costantino per l’organizzazione della serata evento “Incontro con l’Artista”, sostenuta da Perrella Distribuzione, Uve Nude, Mulino Urbano, Terraferma, BE.VI.D’O.RO., a cui vanno i nostri ringraziamenti; l’Associazione Bottega San Lazzaro per l’allestimento e la gentile concessione della Chiesa in accordo con il Comune di Salerno; Mario Cricchio per il servizio fotografico; la stampa locale per aver dato visibilità all’evento e contribuito alla sua promozione. Si ringraziano il Comune di Salerno nelle persone del Sindaco Vincenzo Napoli, l’Assessore Dario Loffredo e la D.ssa Anna Maria Barbato e la Regione Campania nella persona del Consigliere Regionale Luca Cascone per la fiducia e la disponibilità dimostrata nei confronti dell’artista e di questo progetto in particolare.

Infine, grazie a tutti coloro che sono venuti a trovarci a Salerno e aver fatto con noi il viaggio tra la musica di Lucio Dalla e le nostre emozioni. A presto.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2024 - 18:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento