Il drammaturgo, regista e attore Enzo Moscato, capofila della Nuova Drammaturgia Napoletana, quella nata dopo Eduardo De Filippo, รจ morto ieri sera all’etร di 75 anni in seguito a una lunga malattia.
Punti Chiave Articolo
Con un teatro scritto e interpretato in forme coraggiosamente inconsuete, una lingua arcaica e modernissima, un plurilinguismo tutto suo che lo hanno imposto all’attenzione della critica e del pubblico non solo italiani, Moscato รจ considerato l’interprete di un nuovo teatro di poesia, che riconosce i suoi ascendenti nei grandi autori e compositori napoletani ed internazionali, come Artaud, Genet, i poeti maledetti di fine ‘800 e Pasolini.
Moscato ha ricoperto incarichi di direzione artistica per il Teatro Mercadante – Stabile di Napoli negli anni 2003-2006, per il Festival Internazionale di Teatro – Benevento Cittร Spettacolo negli anni 2007-2009. Nel 1990 aveva creato la Compagnia Teatrale Enzo Moscato, di cui era direttore artistico, con cui ha realizzato di importanti allestimenti: “Compleanno”, “Ritornanti”, “Modo Minore”, “Raccogliere & Bruciare”, “Ronda degli ammoniti”, “Festa al celeste e nubile santuario”, “Occhi Gettati”.
Nato come Vincenzo Moscato il 20 aprile 1948 a Napoli, nei quartieri spagnoli di Napoli, nel settecentesco palazzo Scampagnato, dopo aver frequentato il liceo classico “Antonio Genovesi” di Napoli, si laureรฒ in filosofia all’Universitร degli Studi di Napoli Federico II, conseguendo l’abilitazione in scienze umane e storia, con una tesi sui rapporti tra i movimenti politici di liberazione sessuale e la psicoanalisi.
Dal 1975 al 1977 ha insegnato filosofia e storia nelle scuole superiori di Napoli e Oristano. Nel 1980 iniziรฒ l’attivitร in teatro che lo impose all’attenzione di critica e pubblico come attore, autore e regista. Moscato suo attivo anche cinque cd come chansonnier/rivisitatore dell’universo canoro partenopeo e non: “Embargos”, “Cantร ”, “Hotel de l’univers”, “Toledo Suite” e “Modo Minore”.
Rilevanti le sue prove nel cinema con vari registi, tra cui Mario Martone, Pappi Corsicato, Raul Ruiz, Antonietta De Lillo, Massimo Andrei, Pasquale Marrazzo. Le sue opere, da “Scannasurice” a “Napoli 43” sono pubblicate da Ubulibri, Guida e Pironti. Moscato ha tenuto seminari dedicati alla scrittura teatrale presso istituti universitari e centri di ricerca e formazione teatrale in Italia e all’estero.
Numerosi i riconoscimenti ricevuti come Premio Riccione/Ater per il Teatro 1985, Premio Idi 1988, Premio Ubu per il Teatro 1988 e 1994, Premio della Critica 1991, Premio Iยฐ Oscar della Radio Italiana 1992, Premio Internazionale di Radiofonia del Festival di Ostankino (Russia) 1994, Premio ‘Viviani’ Benevento Cittร Spettacolo 2002, Premio ‘Annibale Ruccello’ Positano 2003, Premio Benevento Cittร Spettacolo 2009, Premio Napoli Cultura 2013, Premio Ubu alla Carriera 2018, Premio Concetta Barra 2020.
Il saluto in Sala Assoli, sua casa teatrale
Una lingua teatrale purissima e ricca di formidabili invenzioni, quella di Enzo Moscato, autore, attore, cantore e interprete, che per oltre 40 anni ha attraversato i palcoscenici italiani, raccontando, sin dagli anni โ80, Napoli come metafora assoluta di un mondo in profondo divenire. Alla sua voce dโartista indimenticabile, in questi giorni, la Sala Assoli ha tributato una dedica dโamore con la rassegna We love Enzo (II edizione), per bocca di attrici straordinarie come Isa Danieli, Cristina Donadio, Imma Villa, che le sue parole le hanno vissute nella carne e nel sangue, facendosene interpreti con delicatezza e furore.
Moscato va via a 76 anni, tra le braccia dei suoi Quartieri Spagnoli, luogo in cui รจ nato e cresciuto: a pochi metri dalla sua casa, lโaltra casa โ quella teatrale โ diventa cassa di risonanza della sua voce poetica. Un alito di vita, ricco dโamore per la sua arte, un eros, furente come quello che attraversava le sue opere, si spande di bocca in bocca come un vociare che se da un lato si fa sempre fioco, dallโaltro si alza e si fa respiro piรน forte, trasformandosi in canto di appartenenza.
Enzo Moscato รจ vivo nello spazio dei Quartieri Spagnoli: alla sua vita pulsante, Casa del Contemporaneo continuerร a rendere omaggio, domenica 14 gennaio, con lโultima replica di Tempo che fu di Scioscia, interpretato da Isa Danieli, e con lโapertura straordinaria di Sala Assoli, dalle ore 11.00 alle 13.00, per condividere con gli spettatori un ricordo che non sarร mai lโultimo.
ยซEnzo Moscato ha lasciato questo mondo in un momento caratterizzato da un forte accento tragico โ dice Igina Di Napoli, direttore artistico di Casa del Contemporaneo: i poeti non muoiono mai, infatti le sue opere resteranno sempre in piedi come sculture indistruttibiliยป.
@riproduzione riservata
Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2024 - 06:49

Pubblicato il: 19/02/2025 06:54
Categoria: Cronaca di Napoli, Area Flegrea, Cronaca Flegrea, Flash News, Napoli e Provincia, Primo Piano, Ultime Notizie
Napoli- Altra notte di forti scosse ai campi Flegrei, altra notte di paura, altra notte fuori casa o insonne per...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 06:28
Categoria: Oroscopo, Attualitร , Ultime Notizie
Oggi, 19 febbraio 2025, il cielo si presenta carico di influenze astrali significative, con Mercurio in congiunzione con Nettuno che...
Continua a leggere
Pubblicato il: 18/02/2025 22:06
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Primo Piano, Ultime Notizie
Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre quasi cinquemila utenti hanno seguito...
Continua a leggere
Pubblicato il: 18/02/2025 21:11
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualitร , Ultime Notizie
Nessun '6' nรฉ '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5' che vincono 29.746,98 euro ciascuno....
Continua a leggere
Pubblicato il: 18/02/2025 20:56
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie
Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di 10 e 12 anni al...
Continua a leggere