#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Torre Annunziata, Marconi-Novartis Junior Academy: fino al 2026 il sodalizio tra scuola e azienda

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Istituto di Torre Annunziata e la multinazionale del farmaco per il corso dell’indirizzo tecnologico di “Chimica e Biotecnologie Sanitarie”.

L’Istituto Marconi-Galilei di Torre Annunziata e la multinazionale del settore farmaceutico “Novartis Italia”, con sede operativa nella città oplontina, hanno siglato una proroga fino al 2026 del Protocollo d’intesa “Marconi-Novartis Junior Academy”, che consentirà un sodalizio formativo per gli alunni del corso “N” dell’indirizzo tecnologico di “Chimica e Biotecnologie Sanitarie” dell’Istituto torrese.

La co-progettazione, risultato della sinergia tra l’Istituto scolastico e gli esperti aziendali, permette un’inclinazione del corso di studi verso una specializzazione chimico-farmaceutico, unica su tutto il territorio.

Il progetto, teso a rafforzare l’interscambio fra istituzione scolastica e mondo del lavoro, rappresenta un primo passo di un percorso di cooperazione che consente agli studenti di ottenere apprendimenti reali e concreti, spendibili nel mercato del lavoro nel settore chimico-farmaceutico cosmetico, nutraceutico e alimentare, oltre che acquisire gli strumenti necessari per poter proseguire gli studi in ambito scientifico-sanitario (medicina, biologia, STEM).

La prima visita aziendale si è svolta nel mese di maggio 2023, presso il laboratorio di Controllo Qualità dell’azienda, e ha visto gli studenti a contatto diretto con la struttura aziendale e l’organizzazione di laboratori che utilizzano strumentazioni di ultima generazione in ambito chimico-analitico.

Le attività proseguiranno negli anni scolastici futuri (2024-2025 e 2025-2026) con incontri formativi e seminari proposti dagli esperti di Novartis su tematiche specifiche e attuali, programmando visite in azienda per orientamento/informazione dei docenti tecnici e con le classi di studenti.

“L’esperienza di cooperazione di questi primi tre anni ha generato entusiasmo e curiosità negli studenti del corso “N” che hanno potuto toccare con mano, durante gli incontri con l’azienda, la possibilità di nuove occasioni di formazione con concreti sbocchi occupazionali”. Dichiara la Dirigente Scolastica dell’ITIS Marconi Agata Esposito, che focalizza l’attenzione sulle prospettive occupazionali del percorso di studi: “L’opportunità, offerta dal nostro corso di “Chimica e Biotecnologie Sanitarie”, prova a dare risposte alle esigenze produttive del nostro territorio.

Il mio istituto sta innovando la didattica attraverso un proficuo e continuo dialogo con le aziende dei settori industriali a cui afferiscono i propri indirizzi, per imprimere proattività alle azioni scolastiche e alle attività di ricerca, per promuovere il valore sociale ed identitario, oltre che economico, del fare impresa, attraverso il supporto tecnico, metodologico, mediatico prestato all’ Istituto da parte di aziende di pieno successo, come la Novartis. Ringrazio – continua la professoressa Agata Esposito – Sabino Di Matteo, Site Head dello stabilimento Novartis di Torre Annunziata, e Valentina Esposito, responsabile Salute, Sicurezza e Ambiente, che con competenza, professionalità e forte empatia hanno interagito con i nostri studenti aprendo loro letteralmente un mondo di conoscenze”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2024 - 17:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento