Il consiglio di amministrazione di Autostrade Meridionali ha espresso un giudizio favorevole riguardo alla decisione di procedere con la messa in liquidazione volontaria della società e di distribuire parzialmente la riserva straordinaria per un importo di circa 30 milioni di euro.
La determinazione è stata presa in seguito al subentro, a partire da aprile 2022, di un nuovo concessionario per la tratta autostradale Napoli-Pompei-Salerno, nonché alla sostanziale conclusione delle questioni legate alla precedente gestione della suddetta tratta, considerata la mancanza di ulteriori opportunità di business.
Il consiglio ha affidato all’amministratore delegato l’incarico di elaborare e sottoporre all’esame del consiglio di amministrazione del 21 febbraio, in concomitanza con la presentazione del progetto di bilancio, le proposte da presentare all’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci.
La situazione economica e patrimoniale della società rispecchia i dati registrati al 30 settembre, e i valori contabili delle attività patrimoniali riflettono le stime dei valori di liquidazione presumibili. Autostrade Meridionali ha inoltre comunicato di aver ricevuto il 17 novembre scorso un pagamento parziale di 27 milioni di euro a titolo di saldo del credito residuo nei confronti del concedente.
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto