Libri

Reperti pompeiani nelle collezioni europee, il libro dell’archeologo Silvio La Paglia ‘indaga’

Condivid

L’opera del giovane archeologo Silvio La Paglia.

I reperti pompeiani delle collezioni europee pubbliche e private sono il focus del nuovo libro di Silvio La Paglia, giovane archeologo napoletano di cui è stato pubblicato “Memorabilia Pompeiana – Antichità da Pompei nelle collezioni europee (1748 – 1830)” dalla casa editrice L’Erma di Bretschneider, opera di indagine ma pure di celebrazione dello straordinario patrimonio di uno dei siti archeologici più importanti al mondo.

Tra il diciottesimo e diciannovesimo secolo Napoli e il suo regno furono un centro nevralgico per l’ambiente antiquario italiano e straniero ed i Borboni si sforzarono per tutelare le ricchezze dei siti vesuviani, in cui erano da poco iniziati gli scavi.

La scoperta di Pompei del 1748 ebbe un’immediata eco nel contesto culturale del tempo attirando l’interesse di collezionisti di ogni nazione che spesso tentarono di accaparrarsi quei ritrovamenti.

Il libro di La Paglia indaga sulla sorte dei reperti finiti in collezioni europee pubbliche e private, durante il periodo 1748-1830, cioè dall’esordio delle investigazioni borboniche nell’antica città campana sino alla morte di re Francesco I, coprendo in parallelo l’evoluzione del sistema legale che tutelava il patrimonio storico-artistico del regno partenopeo.

Un altro importante obiettivo dell’opera è comprendere come i collezionisti entravano in possesso di un tal genere di antichità: per ogni manufatto pompeiano esaminato è stato ricostruito l’intero itinerario collezionistico, una vera e propria sfida investigativa condotta attraverso la meticolosa ricerca archivistica, nell’Archivio di Stato di Napoli e nell’Archivio Storico del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, essenziale per sviluppare l’intero studio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2024 - 13:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52