#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Salerno: internet quasi assente, Comune Atrani scrive al prefetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Atrani, uno dei gioielli della Costiera Amalfitana e il comune più piccolo d’Italia con meno di 800 abitanti, affronta una sfida significativa: il digital divide, la difficoltà di accesso alla rete internet per scopi lavorativi, educativi, commerciali, ricreativi e produttivi.

PUBBLICITA

L’Amministrazione comunale ha scritto al prefetto di Salerno, richiedendo un incontro urgente per accelerare il processo di digitalizzazione con l’inizio del nuovo anno. L’obiettivo è affrontare le numerose criticità nelle telecomunicazioni che Atrani sta vivendo.

La quasi assenza di connessione telefonica e internet rischia di influire negativamente sia sui processi di inclusione sociale che sulla competitività del paese. Questo è particolarmente evidente a causa delle zone d’ombra nella copertura della rete che rallentano la produttività, limitano l’esercizio dei diritti di cittadinanza e ostacolano lo sviluppo delle competenze digitali, fondamentali nell’attuale mondo del lavoro.

Il Comune di Atrani sottolinea che l’iter per il cablaggio della fibra ottica, avviato mesi fa per garantire l’accesso a servizi internet avanzati, ha raggiunto la fase di collaudo finale da parte di Infratel, la società del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che gestisce il Piano Banda Ultra Larga (Bul).

Una volta completato questo passaggio, sarà possibile mettere in vendita il servizio internet tramite società in convenzione con Open Fiber, portando la connessione digitale del borgo al livello delle grandi città.

Il Comune ritiene che questo cambiamento strutturale migliorerà significativamente la vita dei cittadini, l’efficienza degli uffici pubblici e la coordinazione in caso di emergenze idrogeologiche, considerando le carenze nella copertura della linea telefonica mobile e della connessione.

Questi problemi non possono più essere considerati secondari, data l’importanza delle connessioni digitali nella vita quotidiana, sia lavorativa che turistica, considerando l’attrazione di visitatori da tutto il mondo. L’auspicio è che il 2024 segni una svolta positiva in questo ambito.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2024 - 20:18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento