#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:24
13.1 C
Napoli
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
SERIE A

Il Napoli è inguardabile e affonda anche a Torino: i granata calano il tris

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 2024 del Napoli si apre con una vera e propria disfatta.Allo stadio Olimpico Grande Torino i partenopei crollano inermi contro i granata di Juric, che cala il tris.

PUBBLICITA

Prima Sanabria a fine primo tempo, poi l’espulsione di Mazzocchi e il doppio colpo VlasicBuongiorno: gli azzurri non vincono più, ora 9° in classifica con la zona Champions a -5.Tanti infortuni e indisponibili per Mazzarri (oggi squalificato).

In porta c’è Gollini che sostituisce l’assente Meret, Juan Jesus ce la fa e prende posto al fianco di Rrahmani con Di Lorenzo e Mario Rui sulle fasce.A centrocampo la scelta ricade su Cajuste con Zielinski e Lobotka.

In attacco ok Politano al fianco di Raspadori e Kvaratskhelia a sinistra.Esame importante anche per Juric, che sogna l’aggancio alla zona Europa e si affida ai suoi fedelissimi. Milinkovic-Savic in porta, il rientrante Djidji con Buongiorno e Rodriguez nel trio difensivo. Bellanova e Lazaro sono gli esterni con Ricci e Ilic sulla mediana. Vlasic si schiera sulla trequarti alle spalle delle due punte Sanabria e Zapata.

Raspadori spreca per il Napoli, Sanabria porta avanti il Torino

Parte forte il Torino: al 5′ Zapata scalda i guantoni di Gollini da fuori.

Il Napoli fatica tanto nella prima parte di gara: sono i granata a fare possesso palla e a tratti anche a schiacciare gli azzurri nella propria area.Al 20′ occasione clamorosa per Vlasic che riceve su cross di Bellanova ma manca la conclusione da due passi a porta sguarnita, graziando la difesa partenopea.

Al 25′ finalmente la squadra di Mazzarri si fa vedere in avanti.Chance colossale per Raspadori che spreca su bel servizio di Di Lorenzo: il numero 81 calcia tutto solo in area ma non angola e il tiro centrale è ben respinto da Milinkovic-Savic.

Il Toro torna dunque a rendersi pericoloso con Sanabria, è provvidenziale Lobotka in scivolata ad evitare la conclusione dell’attaccante avversario.Al 41′ Zielinski riceve da Raspadori di tacco in area, ma davanti al portiere non si fida del sinistro e fa una finta, facendosi anticipare da Lazaro.

Gol sbagliato, gol subito: al 43′ avanti i padroni di casa.Punizione dalla trequarti di Ilic, Zapata tocca e libera Sanabria che incrocia e batte Gollini per l’1-0.

Si va a riposo così.

Ripresa choc: espulso Mazzocchi per il Napoli, il Torino dilaga

L’inizio di secondo tempo è da vero incubo per il Napoli.Il debutto di Mazzocchi, entrato all’intervallo, dura appena 5′: l’ex Salernitana entra a gamba alta in scivolata su Lazaro e si becca il cartellino rosso diretto.

Passa 1′ e Vlasic dal limite dell’area punisce Gollini per la seconda volta: 2-0 e notte fonda.E le cose si mettono di male in peggio perché al 66′ con uno stacco imponente Buongiorno anticipa tutti su corner battuto da Lazaro e cala il tris.

Scatta la contestazione totale: il pubblico partenopeo presente allo stadio lancia fumogeni anche in campo, interrompendo anche per qualche minuto la partita.La mezz’ora finale è una formalità: Mazzarri inserisce anche Simeone, Gaetano e Lindstrom nella speranza di dare una scossa ai suoi, quanto meno per segnare la rete della bandiera, che non arriva.

Finisce dunque così: 3-0 per i granata, che salgono a -1 dal Napoli, ora addirittura nono in classifica.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2024 - 16:53

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento