#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

I clan di Salerno gestivano il traffico di droga e cellulari nel carcere di Fuorni: 16 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’operazione della Guardia di Finanza e del Nucleo investigativo centrale della Polizia penitenziaria, noto come Nil, è stata condotta stamattina in undici comuni, in seguito a un’ordinanza del giudice istruttore del tribunale di Salerno.

PUBBLICITA

Tale provvedimento, richiesto dalla procura, applica misure cautelari personali a 16 individui, di cui 9 sono detenuti e 7 sono ai domiciliari. Le accuse riguardano associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e all’introduzione di telefoni cellulari all’interno della casa circondariale ‘Antonio Caputo’ di Salerno-Fuorni.

Tra gli indagati sottoposti a custodia cautelare in carcere ci sono un agente penitenziario, insieme alla sua compagna, entrambi già arrestati lo scorso 21 dicembre per favorire l’introduzione di stupefacenti e telefoni cellulari in cambio di denaro.

L’operazione ha coinvolto i comuni di Salerno, Angri, Bellizzi, Avellino, Eboli, Ariano Irpino, Montecorvino Rovella, Montecorvino Pugliano, Santa Maria Capua Vetere, Lecce e Forlì. Le misure cautelari includono la custodia in carcere per otto persone e gli arresti domiciliari per sei.

Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza e dal Nil con il supporto del Gruppo mezzi tecnici dello Scico, coinvolgono complessivamente 31 individui. Le accuse spaziano da reati legati agli stupefacenti a episodi corruttivi, estorsione, vendita di un’arma modificata, riciclaggio e autoriciclaggio dei proventi illeciti attraverso l’acquisizione di attività commerciali e auto di grossa cilindrata.

L’ipotesi accusatoria sostiene che uno dei detenuti, affiliato al clan De Feo di Bellizzi, abbia promosso un’associazione per delinquere tra il 2022 e il 2023. Tale associazione, composta da individui sia detenuti che operanti all’esterno, avrebbe gestito attività illegali, controllando piazze di spaccio nei comuni di Bellizzi, Montecorvino Pugliano e Battipaglia.

Le indagini documentano l’ingresso di consistenti quantitativi di droga, con un valore superiore ai 50.000 euro, pagati attraverso carte prepagate intestate a terzi. I proventi sono stati reinvestiti in un centro estetico a Bellizzi e un’auto di grossa cilindrata, successivamente sequestrati.

La Procura di Salerno sostiene l’esistenza di ruoli ben organizzati all’interno dell’associazione, con alcuni individui dedicati al reperimento della droga, altri ai dispositivi cellulari e alle sim, e altri ancora alla gestione delle carte prepagate, coinvolgendo i familiari dei detenuti per il prelievo del contante. Emergono anche episodi di violenza e la vendita di un’arma modificata, con detenuti che facilitavano lo spaccio nel carcere sfruttando la libertà di movimento concessa per lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2024 - 11:41

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento