Calcio Napoli

Hamsik, l’entourage: “Ruolo in società? Lui è legato al Napoli, ma non verrebbe solo per farsi le foto…”

Condivid

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Martin Petras, membro dell’entourage di Marek Hamsik, che ha parlato della possibilità che l’ex capitano degli azzurri possa tornare al Napoli proprio con un ruolo all’interno della società.

Hamsik in società? Ipotizzare si può sempre, è giusto – ha detto -. Marek questo lavoro lo sta facendo alla grande con Calzona in Nazionale.Nello spogliatoio ci deve essere un ponte tra società e dirigenza.

Mi viene da dire, Hamsik rimarrà sempre legato al Napoli, poi non so se hanno parlato.Poi c’è da dire che in uno spogliatoio, una persona non viene solo a farsi le foto, vuole prendere le decisioni come Ibrahimovic al Milan”.

“Ci sono società in Italia che quando devono acquistare un calciatore si siedono al tavolo in 5 e se la maggioranza è d’accordo, si parla col presidente dà il via libera o meno.

Poi se uno vuole fare tutto lui, secondo me il calcio non si fa così.Non si può andare avanti con la metodologia di 10 anni fa, le cose stanno cambiando”.

Petras, entourage Hamsik: “Napoli?

Stagione fallimentare”

Il Napoli? È già una stagione diciamo di fallimento, non ci nascondiamo.Ci sta che una squadra possa avere un calo dopo uno scudetto, ma parliamo di una squadra quasi non cambiata.

Vuol dire che Spalletti aveva molta influenza sulla squadra e la scelta del tecnico nuovo non è stata giusta”.

“Il Napoli non può rimanere in questa situazione, deve prendere un tecnico importante che ci prende la mano – prosegue -. Da quando Hamsik non è più il capitano del Napoli i tempi sono cambiati, i giocatori cambiano, le bandiere finiscono, poi l’anno scorso di cose come il gol da fuori area non si parlava mai”.

“Il problema non è il gol da fuori area.Se devi cacciare l’allenatore dopo 10 giornate, hai sbagliato la scelta.

Per me il Napoli dopo lo scudetto doveva prendere un allenatore di importanza massima, poi se ti rifiutano significa che qualcosa nella società non funziona.Sembrava che Tudor dovesse arrivare, ma le cose sono state ribaltate in una giornata”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2024 - 15:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24

Inchiesta sui migranti, torna libero l’ex tesoriere campano Pd

Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:17

L’Etna come Roccaraso: migliaia di persone sul Vulcano

La Protezione civile ha denunciato che "c'è stato un afflusso costante di un migliaio di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:09

Campi Flegrei, altre 20 scosse nel pomeriggio: scuola ancora chiuse domani a Pozzuoli

Non si ferma lo sciame sismico nei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa delle 00.19,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:48

Violenze in carcere, periti pm: “Hakimi Lamine morto per asfissia”

La morte di Hakimi Lamine, detenuto deceduto il 4 maggio 2020 nel carcere di Santa… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:28

La commedia ‘Na Santarella di Eduardo Scarpetta al Teatro Lendi di scena

Il Teatro Lendi di Sant’Arpino, situato nella provincia di Caserta, ospiterà la celebre commedia "Na… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:21