Meteo

Ma è vero che i ‘giorni della merla’ sono davvero i giorni più freddi dell’anno?

Condivid

Secondo la tradizione popolare italiana, i giorni 29, 30 e 31 di gennaio, conosciuti come i ‘giorni della merla’, dovrebbero rappresentare il periodo più freddo dell’anno.

La credenza deriva da una leggenda che narra di una merla e dei suoi pulcini che, rifugiatisi in un comignolo durante un gelido inverno, videro il loro piumaggio bianco diventare grigio a causa della fuliggine al momento di uscire.

Nonostante questa antica credenza, la realtà scientifica non supporta l’idea che questi tre giorni siano effettivamente i più freddi dell’anno. Mentre potrebbero registrarsi leggere variazioni di temperatura rispetto al periodo precedente, non esiste una validazione scientifica a sostegno di questa convinzione popolare.

La tradizione dei ‘giorni della merla’ è strettamente legata a una sorta di predizione primaverile simile a quella del ‘giorno della marmotta’ negli Stati Uniti. Secondo questa credenza, se i ‘giorni della merla’ sono freddi, la primavera sarà bella, in un parallelismo con l’evento osservato il 2 febbraio negli USA, in cui la marmotta Phil esce dalla sua tana per predire il prolungamento o meno dell’inverno in base alla presenza o all’assenza della sua ombra.

In definitiva, pur conservando un forte valore tradizionale e folklore, i ‘giorni della merla’ rappresentano un’espressione della cultura popolare piuttosto che un fatto scientificamente comprovato.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2024 - 08:33

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Nero d’Artista: un viaggio teatrale tra filosofia e poesia, in scena in Sala Assoli

Gli artisti della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla portano in scena lo spettacolo 'Nero… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:49

Timbrava cartellino e andava via: Cassazione conferma il licenziamento di dipendente Eav

La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente di Eav… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:44

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate Cilento”

CASTELLABATE – È stata ufficialmente presentata ieri pomeriggio, presso l’aula consiliare del Comune di Castellabate,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:30

Pozzuoli, furto su auto in via Campana: carabiniere fuori servizio arresta due ladri

Pozzuoli – Aveva appena terminato il turno e stava rientrando a casa quando si è… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:23

Tentano la truffa dello specchietto a un anziano: arrestati due uomini a Fuorigrotta

La truffa dello specchietto continua a mietere vittime, soprattutto tra gli anziani, trasformandosi in una… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:15

Traffico illecito di rifiuti: nove arresti nel Sud Italia

I Carabinieri hanno eseguito nove arresti per un traffico illecito di rifiuti che coinvolgeva diverse… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:08