Music

Gigi D’Alessio: “Grazie a Napoli per aver voluto ricordare la mia insegnante Maria Valeria Briganti”

Condivid

“Grazie a Napoli, alla Chiesa di Piedigrotta, agli organisti Cristina Brancato e Ferdinando Scarpato e al giornalista Michelangelo Iossa per aver voluto ricordare la mia insegnante Maria Valeria Briganti a due anni dalla sua scomparsa. Sono per me indimenticabili gli anni vissuti al Conservatorio di Napoli”.

In un suo affettuoso messaggio inviato agli organisti Brancato e Scarpato, il popolare musicista Gigi D’Alessio, ha voluto ricordare la sua insegnante di pianoforte, a due anni dalla sua scomparsa.

Per il secondo anno consecutivo la monumentale Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta di Napoli ospiterà – SABATO 20 GENNAIO 2024 alle ore 20.00 – il concerto/evento “SOLI DEO GLORIA”, un omaggio in musica dedicato all’organista Maria Valeria Briganti a due anni dalla sua scomparsa.

Sarà l’organista Cristina Brancato una delle figure impegnate in “Soli Deo Gloria”: “I brani che sono stati selezionati per questo omaggio a Maria Valeria Briganti – spiega la Brancato – ne raccontano il percorso musicale, umano e spirituale”.

Organizzato con la collaborazione di Grazia Gargiulo, di Don Piero Milani (Parroco della Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta), dell’Abate e Parroco Emerito Don Giuseppe Cipolloni e con il sostegno della Comunità dei Canonici Regolari Lateranensi di Piedigrotta, il secondo concerto “Soli Deo Gloria” vedrà protagonisti i due organisti Cristina Brancato e Ferdinando Scarpato. Gli interventi a commento dei brani e di presentazione dell’intera serata saranno curati dal giornalista Michelangelo Iossa.

La figura di Maria Valeria Briganti

Nata a Napoli nel 1936 e vissuta nel capoluogo partenopeo per tutta la sua vita, la Briganti ha studiato con i Maestri A. Webb-James e Gennaro D’Onofrio, diplomandosi con il massimo dei voti in Pianoforte, Organo e Composizione Organistica al Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli.

Concertista di fama internazionale, la musicista ha eseguito programmi che spesso hanno permesso di tracciare il profilo di un compositore, come dimostrano le sue esecuzioni delle ‘integrali’ di Bach, di Mozart, di Franck e di Brahms.

La Briganti è da considerare una delle più apprezzate e applaudite ambasciatrici della scuola organistica napoletana, oltre ad essere riconosciuta come una delle più autorevoli docenti italiane: Maria Valeria Briganti ha ricoperto l’incarico di docente di Organo e Composizione Organistica al Conservatorio di Napoli dal 1973 al 2003.

Nel corso della sua carriera, l’organista napoletana ha presentato numerose composizioni contemporanee in prima esecuzione, come avvenuto con la Sonata per Organo di Aladino di Martino (Napoli, 1976), con la Sonata per Organo di Bruno Mazzotta (Parigi, Notre Dame, 1980 o con l’Adagiosissimo di Wolfango Dalla Vecchia (1982).

La Briganti ha, inoltre, presentato al Real Teatro San Carlo di Napoli – in prima esecuzione per l’Italia – il Concerto in RE minore per organo e orchestra di J. S. Bach e un programma dedicato alle musiche organistiche di Mozart.

Per l’Accademia Musicale Napoletana ha tenuto il ciclo integrale dell’opera organistica di Cèsar Franck in prima esecuzione per la città di Napoli e ha partecipato all’esecuzione integrale dell’opera di Bach, effettuando registrazioni per la Radio Svizzera Italiana e tenendo concerti nell’ambito di importanti festival organistici in Italia, Svizzera. Polonia, Jugoslavia, Svezia, Danimarca, Germania, Francia, Messico e Spagna.

Dal 1986, la musicista ha ricoperto l’incarico di organista titolare della Basilica di Santa Maria di Piedigrotta a Napoli, luogo che ospita il concerto/evento “Soli Deo Gloria” a lei dedicato: il ruolo di organista titolare della chiesa partenopea è, dall’aprile del 2022, ricoperto dall’organista Cristina Brancato, allieva della Briganti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2024 - 15:42

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18