Italia

Il 10 gennaio finisce il mercato tutelato del gas per i clienti non vulnerabili

Condivid

Il 10 gennaio 2024 segna la fine del mercato tutelato del gas per i clienti non vulnerabili. I contratti in essere in questo regime verranno automaticamente migrati verso nuove offerte “a tempo” degli stessi operatori.

Cosa succede ai clienti che non hanno scelto un’offerta?

I clienti che non hanno scelto un’offerta nel mercato libero entro il 10 gennaio rimarranno con il medesimo operatore con delle offerte cosiddette Placet di durata annuale con una tariffa variabile. Questo tipo di fornitura prevede alcune condizioni definite dall’Arera, con una componente fissa definita dai venditori.

Chi può restare in tutela?

Restano esclusi dallo stop i consumatori considerati vulnerabili. Per il gas, rientrano in questa categoria:

I clienti che hanno compiuto 75 anni;
I clienti in condizioni economiche svantaggiate, che corrispondono a coloro che già oggi percepiscono il bonus sociale dell’energia elettrica e del gas;
I soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 legge 104/92;
Chi vive in strutture abitative d’emergenza a seguito di una calamità naturale.

Cosa fare per scegliere l’offerta più conveniente?

I clienti non vulnerabili che intendono scegliere un’offerta nel mercato libero possono farlo in qualsiasi momento. Per farlo, è possibile utilizzare il portale dell’Arera, che consente di confrontare le diverse soluzioni proposte dagli operatori in funzione dei propri consumi medi. Il portale offre anche una comparazione rispetto ai prezzi del mercato tutelato, per meglio avere un’idea della differenza di spesa sostenuta.

Il mercato dell’energia

La fine del mercato tutelato del gas è solo il primo passo verso la completa liberalizzazione del mercato dell’energia. Per l’energia elettrica, il passaggio al mercato libero è previsto per luglio 2024.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2024 - 11:54

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05