#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.8 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Tour operator truffa oltre mille clienti: arrestato a Gallarate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’amministratore di un tour operator online è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Varese con l’accusa di bancarotta riguardante un’agenzia di viaggi di Gallarate, lasciando i viaggiatori senza assistenza.

L’indagine, condotta dalla Procura di Busto Arsizio, è iniziata a seguito di numerose segnalazioni di cittadini italiani che denunciavano irregolarità legate all’acquisto e alla fruizione di pacchetti viaggio venduti dall’agenzia.

Tra oltre 1.350 clienti interrogati, la stragrande maggioranza ha riportato un modus operandi comune, caratterizzato dalla mancata disponibilità delle strutture poco prima della partenza, con conseguente deviazione verso strutture di categoria inferiore o fatiscenti.

In alternativa, è stata segnalata l’annullamento dei viaggi al momento della partenza senza il rimborso e senza possibilità di contattare l’agenzia di viaggi, i cui responsabili risultavano irrintracciabili.

Le indagini della Guardia di Finanza di Gallarate si sono concentrate sulla gestione societaria dell’agenzia di viaggi attraverso l’analisi dei conti correnti, delle segnalazioni di operazioni sospette da parte degli istituti bancari, della documentazione carente rinvenuta e delle testimonianze dei clienti.

L’esame ha rivelato operazioni finanziarie che hanno portato al fallimento della società, inclusi accordi con società italiane ed estere privi di documentazione fiscale, operazioni non fatturate con eccedenza e prelevamenti non giustificati, ammontanti complessivamente a oltre 1 milione e 300 mila euro. L’evasione fiscale è stata stimata in oltre 300 mila euro.

La Procura di Busto Arsizio, con la segnalazione del dissesto della società da parte della Guardia di Finanza, ha presentato una richiesta di liquidazione giudiziale, accolta dal Tribunale locale.

Questa azione ha permesso di attivare l’assicurazione obbligatoria dei tour operator, con la quale sono stati risarciti oltre 400 clienti per un importo superiore ai 650 mila euro. Utilizzando il denaro ottenuto illecitamente, l’amministratore, attraverso la società, avrebbe goduto di una multiproprietà a Rapallo (Genova), ora acquisita a seguito del fallimento, e avrebbe sostenuto diverse spese personali non correlate all’attività aziendale, tra cui abbonamenti pay-tv e spese in strutture sportive.

I due rappresentanti legali temporanei dell’agenzia di viaggi e il rappresentante di fatto sono stati denunciati, con quest’ultimo arrestato e portato in carcere, dato il precedente coinvolgimento in fallimenti di altre società turistiche e il rischio di recidiva.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2024 - 09:44



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento